

Le Calandre
Le Calandre è il tristellato dal look più informale oggi sulla scena italiana, con il
Le Calandre è il tristellato dal look più informale oggi sulla scena italiana, con il
2,333…3. Provate a usare questo coefficiente moltiplicativo quando dovrete decidere quante pizze ordinare. Sì, anche
Una strada tortuosa in mezzo al nulla, la sensazione che il navigatore vi abbia tradito
Recensione Ristorante Il V Piano dello splendido Visconti Palace: bisogna prendere un ascensore per entrare
Ogni volta che percorro i circa cento chilometri che separano Costoro di Concesio da casa
Al Louis XV a Montecarlo bisogna sfoderare il meglio del meglio per potersi presentare al
Nel nostro lungo peregrinare in terra sicula, quest’anno, ci siamo trattenuti qualche ora in più
Questo pezzo potremmo intitolarlo così: “ Dichiara il tuo intento e sarai già a metà
Recensione Ristorante Andando lungo la Strada del Sole nella magica cornice della Val Pusteria, non
Recensione ristorante “Bella città Parigi eh! Certo, non è Ascoli, non è Andria, non è
Questa recensione aggiorna la precedente valutazione che trovate qui Recensione ristorante C’è solo una cosa sulla
Como è ricca, molto ricca. Ma è anche bella, frequentata da turisti, spesso dal censo
Recensione Ristorante Arrivare a Terranova, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata, a
Recensione Ristorante Chi ama il Continente Nero e la sua fauna non può non venire,
Recensione Ristorante “Dopotutto noi ghe famo solo da magnà”…. Sono le parole di Guido Lanzellotti,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.