Ristorante Schöneck, Chef Karl Baumgartner, Falzes (BZ), di Giovanni Gagliardi
Valutazione
Pregi
Difetti
Recensione Ristorante
Andando lungo la Strada del Sole nella magica cornice della Val Pusteria, non si può non notare la moderna e suggestiva costruzione sulla cui facciata a caratteri cubitali é ripetuto un nome: Schöneck.
La scritta vi avverte che siete arrivati nel ristorante della famiglia Baumgartner, stella assoluta della gastronomia di questa incantevole valle dolomitica.
D’inverno vi accomoderete all’interno in una delle tre caratteristiche stube, o nella bella veranda; d’estate il consiglio è di mangiare in terrazza completamente immersi in un verde lussureggiante e coccolati dal suono delle acque del fiume che scorre poco distante.
In sala l’accoglienza calda e professionale di Mary, moglie dello chef a cui si aggiunge Siegfried, sommelier di rara competenza ed evidente passione, che saprà guidarvi nella scelta del vino più adatto scegliendo all’interno di una carta di notevole ampiezza in cui, oltre ad essere rappresentate tutte le più importanti aree enologiche del mondo, grande spazio è riservato al meglio della produzione vinicola altoatesina.
In cucina, l’estro di Karl Baumgartner, il suo rigore formale, la sua grande capacità di dosare tradizione e innovazione, renderanno la sosta da Schöneck una esperienza di assoluta piacevolezza. E leggerezza aggiungo. Si, la leggerezza è uno degli aspetti che più ci ha colpito della cucina di Karl le cui preparazioni pur connotate da sapori spesso decisi non hanno mai nulla di “pesante”, di eccessivo.
La carta offre una scelta assai ampia e articolata. Tanto territorio (finferli, erbette, speck), rielaborazioni di piatti della tradizione (Canederli ad esempio), ma anche quello che non ti aspetti a queste latitudini, come una ottima Variazione di Mozzarella tra gli antipasti.
Baumgartner è, comunque, soprattutto mago riconosciuto delle carni. E qui i piatti di carne tutti, dal più semplice (apparentemente) al più elaborato, sono di livello davvero ragguardevole.
Come i dessert, davvero di altissimo livello.
Una menzione, infine, la merita il carrello dei formaggi tutti affinati da Hansi Baumgartner, fratello dello chef, allo stato unico affinatore (e che affinatore!) di formaggi operante in Alto Adige.
Una delle soste gourmandPer "gourmand" si intende una persona amante della buona tavola, in particolare delle preparazioni di stampo classico, un cultore della gola. Ghiottone.... Leggi altoatesine da tenere assolutamente in considerazione!
antipasto tiepido di pesci di mare, frutti di mare, crostacei e verdure, marinato con olio d’oliva aromatico e limone
non amo che si giochi con la mozzarella :-)….ma questa variazione merita proprio
variazione di mozzarella di finferli su crema di prezzemolo, mozzarella in carrozza, tortino di formaggio caprino fresco su crema di pomodoro
tartara piccante di manzo nostrano “Sprinzen” con tartufo Scorzone e crostini tostati
sluurpp! salivazione fuori controllo
uovo ruspante fritto e tortelloni ripieni di funghi porcini su salsa tartufata
pur nella semplicità degli ingredienti, un grandissimo risotto per esecuzione e aromaticità. Il mio risotto dell’anno?
risotto ai funghi porcini, formaggio stracchino e olio di prezzemolo
triglie ripiene al forno su “Quinoa” e crema di acciughe e peperoni rossi
spesso nei ristoranti di un certo livello, mi piace prendere anche il piatto all’apparenza più banale per verificarne l’esecuzione. Questo galletto (ruspante davvero) supera l’esame….
galletto ruspante arrosto in forno a legna con patate al rosmarino
piatto eccellente, grande la mano sulle carni di Baumgartner
anatra “Nantaise” al forno, glassata con miele di pino mugo e pepe su salsa di agrumi, guarnita con contorni tipici
ravioli di ananas ripieni di crema di ricotta di bufala su salsa caramellata leggermente salata, limone candito, noci croccanti e gelato al fior di latte e pepe rosa
lamponi di Spinga gratinati con spuma di mandorle con gelato allo yogurt di capra
gelato di tarassaco con peperoni caramellati e scaglie di cioccolato e crema brulè al gusto di fagiolo “Tonca”
Ad Majora
Il pregio: sapori intensi ma grande leggerezza complessiva per una cucina che non stanca mai
Il difetto: i piatti di pesce non sono al livello del resto
Schöneck
Via Schloss Schöneck, 11
FALZES (BZ)
+39.0474.565550
Chiuso lunedì e martedì.
Prezzi: Menu degustazione 53/77 Euro v.e.
Alla carta 70 Euro v.e.
Visitato nel mese di settembre 2012
Visualizzazione ingrandita della mappa
Giovanni Gagliardi
Visitato in estate, ho potuto godere della terrazza: veramente Bonus con la B maiuscola. Servizio da ristorante di categoria superiore. Selezione dei vini al bicchiere ampia con proposte originalissime. Concordo con il fatto che le proposte di pesce siano corrette ma non entusiasmanti, ma paste e carni sono da eccellenza, così come i dolci. Menzione d'onore per i formaggi: se volete capire la produzione casearia altoatesina, qui ne avrete una rappresentazione dalle mille sfumature. Sommando le varie componenti, per me il voto dovrebbe essere tra il 16 e il 17..... QUINDICI mi sembra un po' penalizzante. Lorenzo