

Ginza Ukai-Tei
Bastano solo un paio di giorni per orientarsi bene a Tokyo. La metropolitana è di
Bastano solo un paio di giorni per orientarsi bene a Tokyo. La metropolitana è di
I Ferretto sono uno dei più fulgidi e chiari esempi di grandi famiglie della ristorazione
Se siete ad Hiroshima per visitare la città, la ragione non può che essere una:
Da dove iniziare per raccontare l’ennesimo strabiliante pranzo dal grande Enrico Crippa? Forse, per noi
Il movimento creativo sviluppatosi negli ultimi dieci anni in Giappone ha dato un forte scossone
Ci sono insegne destinate a lasciare il segno nel cuore degli appassionati e la Peca,
Da Kanda non si viene per caso, situato fuori dalle rotte turistiche e lungo una
Quando si parla di cucina giapponese non si può non parlare degli Udon, meravigliosi noodle
Berlino è incredibile crocevia di culture e tradizioni che affonda le sue radici sia negli
Per fare la conoscenza di una delle cucine più interessanti dell’Alto Adige, e non solo,
Alle porte di San Quirino, vicino Pordenone, in una bella cascina di campagna, la famiglia
Shinji Kanesaka è, probabilmente, il Sushi Master più giovane di Tokyo. Ciò nonostante, nel corso
Che il Metró fosse diventato qualcosa in più di un buon ristorante marinaro del litorale
Il Tempura pare risalire al XVI Secolo, periodo in cui ci furono i primi contatti
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.