

La Ciau del Tornavento
Sicuramente non lascia indifferenti il rigore di quella facciata alta, ritta, squadrata, smaccatamente in stile
Sicuramente non lascia indifferenti il rigore di quella facciata alta, ritta, squadrata, smaccatamente in stile
Il Fascino romantico della Sicilia di Camilleri qui a Vigata, pardon Licata, è intatto e
« Mentre sepolto in un profondo sonno Colà posava il travagliato Ulisse, Minerva al popol
La Langa ha un fascino tutto particolare in ogni stagione, ma forse mai come in
In una terra in cui i cambiamenti culturali sono registrati adottando il secolo quale unità
“E spesso vado a sedermi come allora sulla rive del grande fiume e mentre mastico
Un gourmet in viaggio di piacere in Giappone può recarsi in questo anfratto della stazione
La cucina elegante, creativa, gourmet e al tempo stesso gourmand di Corrado Fasolato ha trovato
Se ci fosse ancora bisogno di prove a testimonianza dell’infinita varietà di tipologie della cucina
Capita, a volte, che un gourmet si innamori di un ristorante e di un cuoco.
La Milano della moda e delle mode annovera fra i propri tratti salienti, oltre alla
I soba sono delle sottili tagliatelle di grano saraceno popolarissime in Giappone, grazie al fatto
Un ristorante giapponese in cui vietano di fare le foto? Sembra un ossimoro, ma abbiamo
Nel 1898 i primi cittadini giapponesi emigrarono in Perù con al seguito i loro prodotti
Nello scrivere la recensione di un posto come il Consorzio è facile profondersi in lodi
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.