

FRE
La (FRE)nch connection langarola di Yannik Alléno Tra le colline delle Langhe si nasconde il
La (FRE)nch connection langarola di Yannik Alléno Tra le colline delle Langhe si nasconde il
La cucina personalissima di Raffaele Liuzzi Di Raffaele Liuzzi e della sua cucina si dice
Marco Ambrosino, l’alchimista mediterraneo Marco Ambrosino è una mente in continuo fermento creativo. Uno chef
Le Baleari a Cervia Quimérico: ispirato al lavoro decennale del Bocasalina di Formentera, si propone
Lo splendido paesaggio dei Lessini al servizio di La Cru L’aspetto più sorprendente del pranzo
Ovvero delle bellezza innata del sapore Il desiderio, l’attesa ma anche la voglia di potersi
Uliassi Lab 2021: l’infinito (g)astronomico e l’impero dei sensi Sono definiti, per convenzione, «numeri astronomici»
A pochi metri dalle rive dell’Adige, la consolidata realtà dei coniugi Tapparini La Fontanina è
Innovazione di quartiere Il rione Prati e il vicino quartiere Trionfale, a Roma, si stanno
L’oasi culinaria di Renato Rizzardi e Sergio Olivetti nel nord-est vicentino Nel mezzo del panorama
O, della resilienza In primavera, da Piazza Gae Aulenti al Ratanà, è tutto uno zigzagare tra
Inarrestabile ascesa verso nuovi traguardi Mariano Guardianelli e Camilla Corbelli, alias Abocar due cucine, continuano
La Trota: uno scrigno gastronomico della provincia italiana Ci sono luoghi che entrano a far
L’oasi gastronomica dell’Aminta Resort La storia imprenditoriale della famiglia Bottega e dell’Aminta Resort, in quel
Una nuova primavera a Milano Alla riapertura, per ora solo all’esterno, di questo splendido luogo
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.