

Cucine Nervi
Cambia parte dello staff ma l’omaggio alle materie prime dell’Alto Piemonte resta Siamo esattamente a
Cambia parte dello staff ma l’omaggio alle materie prime dell’Alto Piemonte resta Siamo esattamente a
Sali scendi culinario “Le discese ardite, e le risalite“, così recita un passo di una
Tra hub creativo e concept store TAD (acronimo di Treviso Arts District) è un edificio
Un’esperienza che riconcilia con la vita In una piccola oasi lontano da tutto e da
Alcune premesse Fra i tratti che delineano l’approccio di Passione Gourmet alla critica gastronomica riteniamo
La montagna che rivive Contrada Bricconi è un bellissimo progetto, pensato, egregiamente, per far rivivere
Parola d’ordine: versatilità Un calice? Possibile. Un piatto d’accompagnamento? Senz’altro! Una serata all’insegna della sana
REBORN del Dessert Bar Molto spesso nel nostro lavoro si abusa, ingiustificatamente, del termine ‘superare’.
La cucina come indagine Il Dina a Gussago non è un ristorante nell’accezione tradizionale del
Bistrot e grande tavola, vista Duomo È indubbiamente un grande lavoro quello che sta portando
Il bacino del Mediterraneo Milano e i suoi Navigli poco fuori dal centro città rappresentano
Anabasi e Catabasi Uno dei salotti più interessanti di Roma, dall’estate del 2021, ha riaperto
Sapori di Puglia a due passi da Corso Como Enrico Bartolini è stato eletto dalla
Uno scudiero che è ormai cavaliere In ogni storia di cavalleria che si rispetti, il
Un luogo fiabesco sui tetti di Roma La Pergola è un posto magico, quasi fiabesco,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.