
La Lepre in cucina
La lepre è un vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese. Ecco le migliori versioni degli ultimi anni.

La lepre è un vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese. Ecco le migliori versioni degli ultimi anni.

L’ostrica sulle tavole della contemporaneità Uno dei topos più ricorrenti della vulgata gourmet è rappresentato

Come sta cambiando New York In un toccante articolo pubblicato su The Huffington Post Italia il giornalista

Il paradigma dell’autunno Chiamato legnasanta in napoletano – pare infatti che il frutto aperto ospiterebbe

Una scommessa evolutiva L’abbiamo chiamata scommessa perché, quando è incominciata, né Alessandro Trezza né Monia

Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale.

La verità, nient’altro che la verità Antichi manifesti pubblicitari alle pareti, pochi utensili e stoviglie

La presentificazione del passato “Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel

Alla corte di re Iblone “Si rilassi, le mandiamo tutto via email“, sussurra sorridendo, dietro

Chi è Dina? “Arte contemporanea”; “la nonna materna”; “cucina d’avanguardia”; “la sonnolenta Gussago”… Tutto questo,

La parte aerea: il lievito di birra Il lievito di birra è, tra i lieviti,

La parte aerea: il lievito madre La parte più ampia, più consistente, più fondante e,

Comincia la “fase 2” e, con essa, continua il nostro viaggio alla ricerca delle migliori

L’anatra campeggia da sempre su tutte quelle tavole aventi, più o meno esplicitamente, delle velleità

Comincia la “fase 2” e, con essa, continua il nostro viaggio alla ricerca delle migliori
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025