Leila Salimbeni

Picture of Leila Salimbeni
In famiglia si ritiene che abbia ereditato il palato del nonno Adorno, col quale ha imparato ad amare il vino e a fare colazione con pane, burro e pasta d'acciughe. Perfino le sue prime parole furono parole di gusto: precisamente, il rifiuto di mangiare i biscotti inzuppati nel latte, di cui detestava la consistenza. Una presa di posizione sul mondo, commestibile e non, che dopo una laurea in linguistica la porta a Bologna dove, con una tesi specialistica, decide di applicare la Semiotica Strutturalista alla cucina di Massimo Bottura. Correva l'anno 2010: da allora, non ha mai smesso di scriverne.
Spirits
Leila Salimbeni

Mojito

Agitato, non pestato A me nei long drink piace il sale. Per questo, per lungo

Leggi di più →
Spirits
Leila Salimbeni

Penicillin

O della nostalgia di epoche mai esistite Questo perché si tratta di un’invenzione recente, quella

Leggi di più →
Spirits
Leila Salimbeni

Paloma

Ricordo di averla associata al volto giovane ma diafano, quasi stanco, di Maryl Streep, posto

Leggi di più →
Un bicchiere di Giz Fizz con scorza di limone
Spirits
Leila Salimbeni

Gin Fizz

Onomatopeico forse questo “fizzz” finale, Accademia del Bar dice che si tratta di una variante

Leggi di più →
Spirits
Leila Salimbeni

Caipirinha

Dichiarata “bevanda nazionale” per decreto governativo nel 2003, la Caipirinha è l’estensione in tumbler basso

Leggi di più →
Bellini Lido Venezia
Spirits
Leila Salimbeni

Bellini

Uno degli ultimi momenti di vera pertinenza della flûte per questo long drink tanto semplice

Leggi di più →
Spirits
Leila Salimbeni

Vesper

Opalescente, brillante ancorché torbido, un po’ come 007, il ricciolo di scorza di limone è

Leggi di più →
Bloody Mary
Spirits
Leila Salimbeni

Bloody Mary

Succo di pomodoro e vodka, più altri ammennicoli (la ricetta sul IBA). Un ricostituente prima

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Imàgo

La romanità colta di Andrea Antonini Romano, anzi di più, romanesco. Alla cucina professionale Andrea

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Bentoteca

La buona stella di Yoji Tokuyoshi Il caos che agita l’ingresso, in una domenica sera

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Estro Vino e Cucina

Estro, concretezza e appagamento Gratificante. È questa la parola ricorrente da Estro Vino e Cucina,

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Retrobottega

Retro, “uno e trino” Erano tre, tutti “Retro” (-vino, -pasta, -bottega), ed è diventato uno:

Leggi di più →
Close