
Dolomieu
Gourmet ad alta quota: la cucina solida e armonica di Croatti nel relax delle Dolomiti Madonna
Gourmet ad alta quota: la cucina solida e armonica di Croatti nel relax delle Dolomiti Madonna
In spagnolo aspettare si dice “esperar”, perché in fondo aspettare è anche sperare. Nel caso
Norcia è un posto che conquista facilmente e che, altrettanto facilmente, resta nel cuore. Il
La cucina dei fratelli Serva ha qualcosa di alchemico. Sarà per l’atmosfera quasi incantata che
Nell’alta cucina, così come nella pittura, nella moda, nella musica e in ogni altra forma
E’ proprio vero che, a volte, il destino ha più fantasia di noi. Avrebbe mai
Roma è una città che non puoi visitare una volta sola, devi tornarci per forza.
L’Enoteca Pinchiorri è meravigliosamente unica. Per tanti motivi. Per il fascino settecentesco del palazzo Jacometti
Al mondo ci sono varie categorie di cuochi. Quelli da seconda fila, che si arrangiano
Tirare una linea e ripartire non è mai facile. Soprattutto se si decide di farlo
Ragusa Ibla è un concentrato d’arte: barocca nelle vie, culinaria in tavola. Passeggiando tra gli
L’Alta Maremma è un angolo di Toscana con un fascino tutto suo. Un fascino che
Determinazione negli occhi, passione nei piatti, sorriso sulle labbra. Basterebbe questa riga per descrivere Iside
A Civitella del Lago non si arriva per caso, non è di passaggio, bisogna andarci.
Un’isola sempre affascinante quella di Ischia. Il verde dei boschi, il blu del mare, i
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.