Ristorante St. Hubertus, Chef Norbert Niederkofler, San Cassiano (BZ), di Roberto Bentivegna
Atelier Moessmer
L’Aurum
Intervista a Mattia Pecis
Pecis, tormentone ligure Il bello dell’essere cuoco è che non esiste un percorso imperativo di crescita. È un mestiere malleabile in grado di adattarsi ai propri istinti, alle visioni, al proprio vissuto. Per questo un ottimo Chef lo si può trovare nel centro di un’enorme città in cui vige la regola della velocità, oppure immerso […]
Agriturismo Larice
Cala Luna
1908
SanBrite
Contrada Bricconi
La Stüa de Michil
Alpinn
Horto
Piatti d’autore a 2.000 metri
Il Gourmet Skisafari in Alta Badia Da svariati anni ormai l’Alta Badia è una delle mete predilette dai gourmet, sia per gli svariati ristoranti blasonati che popolano questa valle dolomitica, sia per l’elevata qualità diffusa della proposta gastronomica, portata avanti tanto dai ristoranti di tradizione quanto dai rifugi in quota. E proprio in quota si […]
Cala Luna
St. Hubertus (chiuso)
Contrada Bricconi
Ein Prosit Summer Tarvisio
The place to be Ein Prosit è uno degli eventi più interessanti e attesi dell’intero panorama gastronomico italiano. Un festival che porta l’alta gastronomia in quella cornice incantevole che è il Friuli-Venezia Giulia, in due luoghi e in due momenti differenti: in estate nello splendido comprensorio montano del Tarvisiano e in autunno, nella deliziosa cittadina […]
Baita Piè Tofana
SUPER FOODEXP 2021: i Supereroi del presente
Quarta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità Dall’11 al 13 ottobre, a Lecce, negli affascinanti spazi del Chiostro dei Domenicani, torna l’appuntamento con FoodExp, Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità, che alla sua quarta edizione diventa “Super”. Il tema 2021 è infatti: “Superheroes, i supereroi del presente”, ovvero chef, maître, sommelier e manager dell’hospitality che hanno […]
Horus
Uva
Da e in tavola L’Italia, oltre ad avere il primato in termini di quantità prodotta, di uva e di vino poi, vanta anche un numero di cultivar che supera il migliaio. Diventa dunque complessa una classificazione di questo frutto che, nella vita quotidiana, in stagione, vanta una molteplicità di dimensioni, colori e sapori e, soprattutto, […]
La Stüa de Michil
Preludio Care’s chef under 30
A Milano, nella meravigliosa cornice del ristorante Torre, presso la Fondazione Prada, è andata in scena una cena a quattro mani, preludio dell’iniziativa Care’s chef under 30 che in passato ha riscosso un grande successo proprio in questa location. Il resident chef Lorenzo Lunghi ha ospitato il talento cristallino di Michele Lazzarini, braccio destro di […]
CARE’s ethical chef 2021
Care’s ethical chef: la sfida della sostenibilità È stata presentata quella che sarà la Care’s ethical chef 2021. Una manifestazione ideata da Norbert Niederkofler, chef del St.Hubertus e Paolo Ferretti, titolare dell’agenzia di comunicazione hmc di Bolzano. Care’s, quest’anno alla sua settima edizione, è diventata un punto di riferimento nell’ambito della sostenibilità applicata alla ristorazione […]
St. Hubertus
daGorini
Cucine Nervi
La Cru
La Carbonara
Il nostro “Carbonara Day” Un piatto bellico, perché la sua genesi coincide con la Seconda Guerra Mondiale. Un periodo storico di penuria in cui, come si sa, “la fame è la miglior salsa del mondo”, e risveglia la fantasia. Oggi un piatto che è anche memoria storica, quella che sbatte il formaggio con le uova […]
Texture
Mezz’ora di Passione – Alberto Gipponi, Eugenio Boer, Felix Lo Basso
Ultimo ciclo di “divagazioni enogastronomiche” a suggello della sinergia con Milano Wine Week: un dialogo edificante, a tratti esilarante, tra chef, critico, piatto e vino. Alberto Gipponi “Un grande chef” lo definisce Orazio, sebbene a lui piaccia definirsi “grosso, più che grande”. Parliamo di Alberto Gipponi di Dina, a Gussago, “Gippo, per gli amici”, che ammette – lo sono diventato […]
Ngonia Bay
Opinionated About Dining fa il pieno d’Italia
Grande successo per i ristoranti italiani ai vertici delle classifiche americane A maggio escono le classifiche europee dei migliori ristoranti europei per la guida americana Opinionated About Dining nata da un’idea di Steve Plotniki; di solito l’annuncio è legato ad un grande evento gourmet in una città europea. Quest’anno avrebbe dovuto essere la volta tanto […]
La prova del cuoco: il piccione
Animale feticcio dell’haute cuisine, il piccione rappresenta uno dei piatti più codificati dell’alta cucina, che vi si è cimentata con tanta dovizia quanta riverenza. Incipit Enigma di Albert Adrià a Barcellona Una tartare dal sapore dolce, agreste e completamente puro anche nella consistenza, gelatinosa, delle carni. A sovrastarle, un’adesiva nota di sottobosco e antichi, ctoni […]
Di agnelli memorabili e d’altre storie pasquali
Abbiamo raccolto qui una carrellata di piatti tra agnelli e pecore che hanno cambiato il modo di vedere il mondo e a cui non possiamo fare a meno di tornare col pensiero, oggi che, almeno idealmente, siamo tutti davanti alle braci: quelle delle nostre fantasie gourmet. Buona Pasquetta! Rivisitazioni in un sol boccone La Madia […]
Ru.sti.kal
50 Top Italy
Il meglio della ristorazione italiana in scena a Roma Lunedì 2 dicembre 2019, presso il Teatro Eliseo di Roma, si è svolta la cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti Italiani 2020 secondo 50 Top Italy, la guida on-line, consultabile gratuitamente, dedicata al meglio della ristorazione italiana. Un progetto curato dai suoi ideatori, Barbara […]
La migliore carta dei vini d’Italia
Falstaff premia Terra Doppia il suo stesso record il ristorante Terra di Sarentino, già sul podio dei migliori ristoranti italiani per la guida Michelin e annoverato tra i Relais & Chateaux più prestigiosi d’Italia e lo fa, stavolta, con la carta dei vini, il cui valoro è stato riconosciuto dalla guida Falstaff ovvero la più antica rivista enologica austriaca, […]