A Pesaro la nuova stella di Ciotti brilla splendente in città
Il ristorante orizzontale. Così ci piace apostrofare Nostrano. Un luogo in cui la cura dei dettagli è importante, tutto qui è pensato e non è frutto del caso. E anche la cucina segue le orme di una lenta e inesorabile crescita. Una cucina fatta di contrasti più marcati rispetto al passato, con qualche spunto creativo, ma al contempo una cucina piaciona, nella sua accezione più nobile del termine. contrasti sì ma misurati, e connotati da un’ottima tecnica che fa uscire piatti golosi, persistenti e molto interessanti.
Una cucina che ci colpisce dritta al cuore
Un luogo, il Nostrano, che abbiamo visitato più volte, ma che ci stupisce continuamente per il suo successo di pubblico, assolutamente non casuale. Perché la cucina di Stefano Ciotti riesce a colpire al cuore, dritto dritto, un numero di persone molto ampio. Ecco così giungere al nostro tavolo un Risotto con zucca, noce, cioccolato bianco dagli equilibri precari la cui nota acidula dona una freschezza e una lunghezza inimmaginabili, così come la golosa e contrastata Sogliola alla mugnaiaLa sogliola alla Mugnaia (Sole Meunière) è un piatto tipico della cucina francese, una ricetta semplice e raffinata, dal sapore delicato ma deciso. La cottura alla “Mugnaia” è un modo particolare di cuocere alcune varietà di pesci e di carni bianche e consiste prima nell’infarinatura e poi nella successiva rosolatura e doratura nel burro (a volte beurre noisette). Una volta... Leggi, in cui il gel di rabarbaro e la salsa champagne la fanno decisamente da padroni. Tecnica notevole nella Crostata e mandorle, molto buona ma non eccelsa la Torta di rose, con uno zabaione forse un filo troppo alcolico.
Se a questo poi aggiungete un servizio giovane, spigliato e con una marcia in più e una carta dei vini, complici alcuni amici davvero importanti, da far invidia ai nomi più blasonati dello stivale, beh, il gioco è fatto. Ci siamo sentiti di premiare, con una valutazione ancora non piena ma sicuramente a vista, questo ristorante a cui ci sentiamo solo di annotare, in un sabato sera a dire il vero pieno zeppo, solo qualche leggera lungaggine di servizio tra una portata e l’altra. Su cui i ragazzi, Stefano in primis, lavoreranno certamente.
Qui Pesaro, ristorante Nostrano, il ristorante trasversalmente orizzontale.
La galleria fotografica:
- Amuse bouche
- Crudo di tonno alla pizzaiola
- Insalata di mare
-
Baccalà mantecato
Ricetta tipica veneziana a base di baccalà (stoccafisso come viene chiamato in tutto il resto d’Italia eccezion fatta per il Veneto) che viene montato con la sua acqua di cottura, aglio, olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato. Il baccalà mantecato viene servito comunemente tiepido o freddo con polenta morbida, fritta o tostata. Leggi, panelle, tartufo nero e salse arcobaleno
- Risotto al verdicchio e pecorino, crema di zucca gialla, burro di noci e cioccolato bianco
- Dettaglio Risotto al verdicchio
- Sogliola alla mugnaia di rabarbaro, flan di cavolo nero, salsa champagne
- Crostatina agli agrumi, dacquoise di mandorle, spuma di mandorle e capperi
- Torta di Rose, zabaione al marsala de Bartoli
- Piccola pasticceria