Maison Pic

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

19/20

PREGI
Proposta di altissimo livello.
Ambiente rilassante.
DIFETTI
Sono presenti solo due menù degustazione.

The first PIC_ture of you

Entrare nel mondo di Maison Pic è decisamente affascinante. Una maison familiare con 50 anni di storia, sempre a livelli altissimi, tre generazioni di Chef: nonno, padre e figlia. Non appena varchi l’ingresso di un edificio, in realtà abbastanza anonimo, su una strada statale, ti ritrovi in un’altra dimensione, ovattata, di eleganza. Quello che colpisce di più, però, è la proposta gastronomica, che arriva come una ventata piacevolissima che ti rallegra l’anima; Anne Sophie Pic è una grande Chef che riesce a far suonare i colori e le forme nei suoi piatti, combinandoli perfettamente, per creare una sinfonia visiva che si trasforma, magicamente, in una sinfonia palatale. Una bellezza prorompente dei colori, vivi, accesi, ultra definiti, come viva, accesa e ultra definita è la sua cucina; classe, eleganza, personalità, progettualità estetica, tecnica, grande attenzione al gusto e maestria nella gestione della componente amaricante, inaspettata e intrigante. Prendendo spunto dalla canzone dei Lotus Eaters, ‘the first picture of you, the first picture of summer, seeing the flowers scream their joy’ noi abbiamo visto la materie prime che urlavano la loro essenza, con gioia.

Il viaggio cromatico-sensoriale di Anne Sophie Pic

Il percorso degustazione prevede dieci passaggi, che si sviluppano inizialmente sulle tonalità di un verde molto vivo e acceso, con il mondo vegetale protagonista, con piselli, asparagi fino agli iconici Berlingots. Stacco sul bianco con un piatto che resta ben impresso nella memoria: l’Asparago bianco con zafferano, morchelle e mandorla in purezza, sorprendente,  per poi virare sul rosso con una Triglia con abalone, lumache e una salsa al beurre blanc, con vino rosso… strepitosa. Si può poi scegliere fra il piccione e l’agnello, entrambi eccellenti, con il piccione presentato in un modo assolutamente originale. La parte dei dessert è di grande eleganza visiva e grazia. Vi consigliamo caldamente di entrare nel mondo bellissimo dei colori della Pic, farvi prima abbagliare, e poi scoprirne le molteplici nuances.

IL PIATTO MIGLIORE: Triglia con abalone, lumache e una salsa al beurre blanc, con vino rosso.

La Galleria Fotografica:

Visited 85 times, 1 visit(s) today
Picture of Fiorello Bianchi

Fiorello Bianchi

Appassionato viaggiatore e gourmet, alla costante ricerca di esperienze gastronomiche e di piatti superwow, a cui dedica parte del suo tempo libero e dei suoi viaggi. Interessato a scoprire nuovi talenti, amante delle proposte più originali che riescano a stupire e convincere il palato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

19/20

PREGI
Proposta di altissimo livello.
Ambiente rilassante.
DIFETTI
Sono presenti solo due menù degustazione.

INFORMAZIONI

PREZZI

Degustazione da 7 portate a 310 euro, solo a pranzo in settimana; da 10 portate a 410 euro.

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:291

Moebius Sperimentale

La navicella gastronomica di Enrico Croatti Abbiamo parlato più volte del fascino di Moebius,...

Wine Notes Visualizzazioni:62

Piastraia 2022 e Oratorio di San Lorenzo 2020

Piastraia e Oratorio di San Lorenzo sono vini diversi ma che si impongono oggi con una nuova luce:...

Pgtop5 Visualizzazioni:210

Ristoranti tipici pugliesi: la classifica Top 5 della Valle d’Itria e Sud Barese

Scopri dove mangiare in Valle d’Itria: 5 ristoranti tra Putignano, Ceglie, e dintorni, con cucina...

Close