Chef’s Table at Brooklyn Fare

VALUTAZIONE

Cucina Classica

17/20

PREGI
Una materia prima sensazionale e unica.
Un locale stile speakeasy intrigante.
DIFETTI
La zona in cui è ubicato, molto pericolosa all’esterno.
Gusto tendenzialmente uniforme delle varie preparazioni.

A New York, un locale tra i più esclusivi al mondo

A Manhattan convivono tante anime: l’opulenta ed esclusiva Upper East Side fa da contraltare ad Harlem, quartiere ormai rigenerato ma per molto tempo assai diverso dal suo dirimpettaio; il fascino radical chic del Greenwich Village, l’alternativa Soho, i sobborghi di Downtown.

E può pure capitarti che a pochi passi o, meglio, a pochi blocchi, come direbbero i newyorkesi, dal centro dell’Empire State Building, di Times Square, del Rockfeller Center, ci si imbatta in una zona buia, malfamata e mal frequentata ed è proprio qui che, all’interno di un market aperto 24 ore su 24, si approda a uno dei più esclusivi e costosi ristoranti di New York e, per estensione, del pianeta intero!

È qui che officia César Ramirez, approdato a Manhattan dopo un’esperienza a Brooklyn, che già gli aveva valso le 3 stelle Michelin. Lui che, conosciuto per la sua cucina di contaminazione, fusion si direbbe, accosta tecniche, preparazioni e prodotti di ispirazione giapponese a una scuola classico-francese di indiscutibile stampo e carattere che concretizza in piatti bellissimi, vividi, vivi e vibranti ottenuti da ingredienti selezionatissimi.

L’unica nota stonata? Che i piatti e, in generale, tutte le sue preparazioni tendano a un’uniformità stilistica e gustativa determinata dai fondi, in primis quello del pollo, del suo grasso, del burro e della panna utilizzati, che ammorbidiscono e arrotondano il gusto di ogni elemento facendolo tendenzialmente convergere. Onore al merito, va detto, per l’acidità, onnipresente in tutte le preparazioni, ben calibrata ed elegante e alla vera e vivida freschezza della straordinaria materia prima impiegata. Del resto, si discute molto di questo luogo esclusivo, ambito, intrigante e, comunque sia, molto divertente!

Una combinazione di elementi vincenti, ma senza pathos

Da un lato l’esclusività del luogo, l’attenzione del servizio, la qualità degli ingredienti impiegati. Dall’altro una cucina che, proprio per soddisfare un’ampia gamma di clienti, non osa e non aggredisce il piatto come ci si aspetterebbe. Certamente, siamo al cospetto di un ottimo cuoco, di un abile selezionatore della materia prima, di un perfetto creatore del gusto impeccabile nella dimensione stilistico-gustativa ma limitato da una combinazione di scelte di gusto, volte ad appiattire i sapori. E quindi il rombo che possedeva il medesimo gusto degli scampi che sembrava rincorrere la Sawara strizzando l’occhio al granchio. Così come quel soufflè ghiacciato che, stando alle premesse, doveva dilagare nell’immenso ma che ci è invece solo piaciuto…

Come già capitato altre volte, insomma, a noi è mancato il pathos, l’anima più profonda, la grande personalità del cuoco che anche attraverso il fascino dell’imperfezione, spesso, si manifesta.

La galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

17/20

PREGI
Una materia prima sensazionale e unica.
Un locale stile speakeasy intrigante.
DIFETTI
La zona in cui è ubicato, molto pericolosa all’esterno.
Gusto tendenzialmente uniforme delle varie preparazioni.

INFORMAZIONI

PREZZI

362 Dollari a persona senza tasse, circa 400 tasse incluse

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Trattorie italia Visualizzazioni:267

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:127

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:425

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Close