Armonie di Gusto, Cusano Milanino, di Giovanni Gagliardi
Valutazione

Pregi
Difetti
Recensione Trattoria
Merita una segnalazione questa simpatica osteria situata in pieno centro a Cusano Milanino, poco a nord di Milano.
Gli interni, lindi e spartani, nella loro semplicità non sono privi di un certo fascino d’antan a partire da una bellissima bilancia Berkel posta proprio all’ingresso. Ai tavoli un po’ tutte le età e le estrazioni sociali come trattoria classicamente vuole. E, quindi, studenti un po’ rumorosi, giovani interessati al buon cibo, coppie di una certa età alla ricerca dei sapori della tradizione. Tutt’intorno manifesti e locandine di Emergency, su un tavolo, in bella vista, una copia dell’Unità. Gauche caviar verrebbe da pensare.
Ecco i soliti filofrancesi di Passione Gourmet direbbe qualcuno.
Qui, più correttamente, può parlarsi al massimo di sinistra alle lumache (di Cherasco per la precisione) che, insieme ad altre ghiottonerie (colatura e alici di Cetara, conserve della Cascina Rosa, pasta Martelli ecc.), fanno bella mostra di sé in una dispensa su cui – a scanso di equivoci 🙂 – a chiare lettere è scritto Alimentari.
C’è attenzione alla qualità, iniziamo a pensare, e ne abbiamo la conferma quando vediamo che un’intera pagina del menu è dedicata ai favolosi Caprini de Il Boscasso. Un must assoluto, a mio parere i migliori formaggi di capra che è possibile mangiare in Italia (se non ci siete mai stati e vi trovate in zona non potete mancare di fare un salto nel la loro azienda agricola sita a Ruino nel cuore dell’Oltrepò Pavese).
Ottimi anche i salumi provenienti da tutte le zone più vocate d’Italia.
Per il resto la carta propone piatti essenzialmente del territorio, non leggerissimi ma semplici e ghiotti: paste fresche ripiene e non, quindi ossobuco, polenta, lumache cotoletta (buona davvero). Tutto gioiosamente ortodosso e orgogliosamente poco moderno. Tutto buono.
Il servizio è attento, gentile, a tratti timido. La carta dei vini non è estesa ma ha di tutto un po’: bianchi, rossi, rosati, bollicine, vini dolci.
Il conto, forse, non è proprio da osteria in senso stretto. Ma si paga la qualità di un locale indubbiamente gestito in maniera accorta e competente.
Ad Majora
ravioli al brasatoPreparazione di carne cotta lentamente con vino, spezie e brodo. La lunga cottura del brasato privilegia le parti fibrose associate ai muscoli dell’animale, rendendole morbide e succulente.... Leggi con timo e pecorino
gnocchi di semola al gorgonzola
gli gnocchi……molto buoni…..sono scuri, la semola è di grano saraceno
cotoletta di vitello alla milanese
Carne non troppo battuta…..fritta nel burro chiarificato……..all’interno rosa…è cotoletta veramente!
costolette d’agnello con carciofi
il pregio: materie prime di qualità
il difetto: qualche bottiglia di maggiore pregio in carta non guasterebbe
Armonie di gusto
Viale Matteotti, 19
Cusano Milanino (MI)
02 66409732
Chiuso la domenica e il lunedì a pranzo
Prezzi: 40 euro v.e.
Visitato nel mese di Ottobre 2012
Visualizzazione ingrandita della mappa
Giovanni Gagliardi