

Langhe DOC Nebbiolo di Mascarello Giuseppe e Figlio
Alle origini del Nebbiolo La nebbia densa e malinconica che pervade le Langhe e lascia
Alle origini del Nebbiolo La nebbia densa e malinconica che pervade le Langhe e lascia
L’Alta Langa Docg Metodo Classico Riserva Pas Dosé Millesimato Riserva 2010 Plutone Langhe, rilievi bucolici
Il Barolo di generazione in generazione Quella dell’azienda Elvio Cogno è una bella storia da
Un piccolo gioiello nell’Alta Langa I posti autentici nelle Langhe si possono contare sulle dita
Una cucina sincera nel cuore delle Langhe Nel cuore delle Langhe, nel comune di Serravalle,
Bollicine di Langa Grazie all’invidiabile affidabilità qualitativa guadagnata nel tempo e attraverso una virtuosa quanto
L’enoteca del Roero Si respira un’atmosfera di solide certezze salendo lo scalone che porta al
La storia Il percorso del Castello di Neive è punteggiato di piccole, grandi innovazioni, migliorie
Dalla finanza alle Langhe Per fare il vino, e farlo bene, ci vuole passione.Quest’antica arte,
Barolo e Barbaresco tra i più conosciuti al mondo Identitaria, mitica, l’Etichetta Rossa. Ecco perché non è
Una repubblica che tende alla diarchia Per Burrhus Skinner “cultura è ciò che resta nella
Una terrazza affacciata sulle Langhe Che piacere poter constatare, di persona, quanto il vivaio delle
Da e in tavola L’Italia, oltre ad avere il primato in termini di quantità prodotta,
Un grande Charddonay barricato d’ispirazione francese prodotto dalla famiglia Migliorini a Monforte d’Alba, in una terra da rossi.
Dalla Calabria – alle Langhe – con furore e passione Ci sono storie di resilienza
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.