

JKitchen
Capri, l’isola e la sua magia, sembrano già cominciare all’interno dell’aliscafo che in 40 minuti
Capri, l’isola e la sua magia, sembrano già cominciare all’interno dell’aliscafo che in 40 minuti
Un locale da coccolare e proteggere come un bene prezioso. Senza farne un totem intoccabile,
A Voltri non si capita per caso. Non ci sono grandissimi motivi per andarci, se
Al Carroponte è il regno incontrastato di Oscar Mazzoleni. Per anni si è occupato di
Quando Alessandro Borgognone, titolare di questo ristorante, vide l’apprendista Daisuke Nakazawa piangere -nel film “Jiro l’arte
Vocazione per un territorio e valorizzazione delle risorse dello stesso. Il contrasto all’omologazione delle materie
E’ in gran forma Paolo Donei e quindi è proprio il momento giusto per arrampicarsi
Fiumi di parole abbiamo scritto, negli anni, su questo ristorante e su questo cuoco. E’
Il nome “Tanti” deriva da “tante”, che in tedesco vuol dire “zia”. Una figura che
Dal 1984 quando, ventenne o poco più, aprì il suo locale a Senigallia, Moreno Cedroni
Casadonna è il luogo di accoglienza voluto da Cristiana e Niko Romito: un ex monastero
La naturale evoluzione dell’offerta ristorativa firmata Ciccio Sultano non poteva che culminare in un locale
Da quando ha trovato la propria formula di definizione, il mondo creativo di Filippo La
Il tavolo in cucina? Storia vecchia. All’Aqua Crua hanno messo la cucina tra i tavoli.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.