
Il Gran Caffè Quadri di Raffaele e Massimiliano Alajmo
La ristrutturazione del “nuovo” “Bisogna che tutto cambi affinché tutto resti com’è” è l’adagio ricorrente
La ristrutturazione del “nuovo” “Bisogna che tutto cambi affinché tutto resti com’è” è l’adagio ricorrente
Questa valutazione, di archivio, è stata aggiornata da una più recente pubblicazione che trovate qui Recensione
La Cortina calandrosa degli Alajmo Ci sono locali che hanno fatto un’epoca. Prendiamo Il Toulà
Comincia la “fase 2” e, con essa, continua il nostro viaggio alla ricerca delle migliori
Uno dei templi della gastronomia Sulla statale fuori Padova, in un’anonima zona industriale, non ci
La seconda edizione Forbes Italia assieme a Maddalena Fossati, direttrice della prestigiosa rivista La Cucina
La cucina del ristorante Le Calandre resta inafferrabile e costantemente intrisa di stupore. Una prova dell’immensa creatività di Alajmo. Ecco la nostra recensione.
Un vessillo della cucina italiana Come di consueto, Passione Gourmet riserva uno spazio esclusivo alla
Nel tempio della famiglia Alajmo, tra fluidità e riconferma dell’eccellenza Il concetto di “fluidità” ha
Un po’ ristorante, un po’ gioco di ruolo: benvenuti nel mondo di Giuliano Baldessari “Uccidi
Sostenibilità e gusto sui tetti di Milano Tra le gustose novità che pullulano sotto l’ombra
Massimiliano Alajmo rappresenta Venezia in quattro atti Il “sistema” Quadri (Ristorante Quadri al primo piano,
Il Gourmet Skisafari in Alta Badia Da svariati anni ormai l’Alta Badia è una delle
Immersa nei colli Berici, la cucina di Federico Pettenuzzo San Tomio è una piccola frazione
Bianco su bianco: il risotto di Massimiliano Alajmo e lo Chablis Calandre, autunno, interno giorno.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.