

Il Chiaretto della Valtènesi
L’oro rosa del Lago di Garda Il Lago di Garda potrebbe definirsi il locus amoenus
L’oro rosa del Lago di Garda Il Lago di Garda potrebbe definirsi il locus amoenus
Dalla finanza alle Langhe Per fare il vino, e farlo bene, ci vuole passione.Quest’antica arte,
Sulla via della seta Serica è un locale che, sin dall’inizio, si è caratterizzato, sia
La cucina “class-ica” di Roberto Stefani A Sirmione, nella strada che porta al Castello Scaligero,
Napoli-Lomellina Ottocentodieci sono i chilometri che separano Sannazzaro, località dove si trova l’hotel Eridano, con
Nelle vecchie città romane c’era il Cardo Maximus, una strada che attraversava la città in cui passavamo commercianti,
Chiudiamo un anno intenso, movimentato dalla ripresa degli eventi e dalla frenesia del poter nuovamente
Ci eravamo lasciati con la mela e, con l’avvicinarsi dell’inverno, non si può non parlare
Sorsi di Maremma con Tenuta Montauto Ho calpestato per anni le strade e le zolle
Il duo Targhetta/Vespani si conferma vincente “Il duo Targhetta/Vespani, non sazio del meraviglioso rifugio Col
Dalle Montagne del Valais si vede la Puglia Meta di lusso per i francesi e
Anteprima Sagrantino 2017: rilettura in base al terroir Dal 7 al 9 giugno si è
La Grande Degustazione del Vermouth di Torino Il padre fondatore dell’aperitivo italiano si sta riappropriando
Baluardi della tradizione Il paesaggio di campagna della Pianura Padana che scorre rapido sotto gli
Château Cheval Blanc: una mitologia Château Cheval Blanc: una mitologia Sulle ghiaie di Saint-Émilion Château Cheval
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.