

Locanda de Banchieri
La nuova vita di una storica dimora Una dimora nobiliare del 1600, immersa nel verde
La nuova vita di una storica dimora Una dimora nobiliare del 1600, immersa nel verde
Sulla vetta di Montalcino «Quando siamo arrivati quassù, nel 1993, nessuno li voleva questi terreni».
Senigallia caput mundi Senigallia è una cittadina di meno di cinquantamila abitanti sita nelle Marche,
Il Sangiovese di Romagna L’attesa per l’appuntamento settembrino con “Stella dell’Appennino” assomiglia vagamente alla paziente
Una pizza dal futuro e un vino dal passato La grandezza di Francesco Martucci risiede in
Arnaud Donckele e Cheval Blanc: un binomio vincente La fortunata collaborazione tra lo Chef Arnaud
Il futuro nero dell’enologia è inscritto già nel suo passato Ma noi al presente buttiamo
Come l’enologia moderna sta manipolando il nostro gusto Nicholas Carr nel 2008 scrisse un articolo
Alberto Cauzzi Da Gorini Il fatto che Da Gorini resti ancora una delle mete più
Vince “Storia della pasta in dieci piatti” 17 Ottobre 2021. Giunge alla sua 16esima edizione,
La vis creativa del menù 2021 Un celebre adagio nietzschiano faceva del caos interiore il
Sabato 25 settembre verranno presentati in anteprima nazionale i sei candidati alla finale del “Premio
Un blend di culture, non solo una partnership Nella meravigliosa e location di Carlo Al
L’azienda rispettosa A U Matta’ Classe 1979, Luca Deperi prima di essere un vigneron è
La ciliegia, cerasa in molti dialetti, è il frutto del ciliegio. Il nome dialettale – così
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.