
Estro Vino e Cucina

Cecchetto, il Raboso e il Malanotte
Un legame indissolubile Un borgo di epoca medievale, un antico sistema di coltivazione della vite e una diversa interpretazione del Raboso sono gli elementi fondamentali della fortunata ricetta del Malanotte del Piave DOCG, un pregiato vino rosso veneto. In terra di Glera, e quindi di Prosecco, questo vino ambisce a farsi strada con il suo […]

Dina

Rapa
Continua il nostro viaggio con Sergio Fessia di Ortobra Gourmet, che nella stagione invernale consiglia di consumare le rape, un ortaggio presente in numerosissime forme e colori, sempre più presente anche nelle cucine fine dining dove con l’aumento dell’offerta dei fermentati assume un’altra lavorazione e dunque destinazione d’uso. La preferita di Fessia è quella di […]

Magnolia

I nostri vini del 2021
Chiudiamo un anno intenso, movimentato dalla ripresa degli eventi e dalla frenesia del poter nuovamente comunicare. Ma in maniera differente. Abbiamo ripreso a girare per cantine, e a presenziare agli eventi con una nuova consapevolezza: ossia quanto sia prezioso il nostro tempo. Nei dodici mesi che ci lasciamo alle spalle abbiamo avuto l’opportunità di ponderare […]

Emilia-Romagna a Tavola 2022
Alla ricerca del buono: Andrea Grignaffini, Alberto Cauzzi e Passione Gourmet Esistono molti modi per rendere omaggio alla cucina e a chi, della cucina, ne ha fatto un mestiere e un’arte. Uno di questi è di raccontarne l’assaggio e, ancor meglio, di scriverne, di lasciar traccia di un così gustoso passaggio. E se di guide […]

Montevertine
“Cantinando” da Martino Manetti Viaggiando verso la Toscana, dopo la lunga sosta della pandemia, mi viene voglia di tornare in luoghi con solide radici nel passato. Per ritrovare anche un certo clima di tradizione e conforto. Sicché ritorno a Radda in Chianti, per visitare la cantina Montevertine. Il territorio è nella parte settentrionale della provincia […]

I mitili mediterranei: le Cozze
…o delle cozze Diffuse anche col nome di muscoli, peoci, pedoli e móscioli, le cozze hanno subìto un sensibile indebolimento negli ultimi anni in termini di mercato. Prima causa, la concorrenza da paesi UE (Danimarca e Germania) ed extra UE, come la Cina, che ne è la prima produttrice al mondo; secondo motivo, il calo dei […]

I piatti che più ci sono mancati nel 2020
Quali sono i piatti che più ci sono mancati in questo 2020 appena trascorso? Eccovi una carrellata di piatti memorabili: bocconi che ci hanno fatto sobbalzare dalla sedia e che si sono impressi con così tanta efficacia, e altrettanta ferocia, nella nostra memoria, che ci è ancora possibile rievocarli, in attesa del tanto anelato bis. […]

Le nostre mille bolle gourmet
Per i brindisi di fine anno Abbiamo deciso di salutare questo esiziale 2020 – anno che, a dispetto del terremoto che ha generato, ci ha visto più uniti che mai – con un doppio brindisi che possa propiziare l’alba di un nuovo giorno e, auspicabilmente, di un nuovo mondo. Orazio Vagnozzi Berlucchi, Palazzo Lana Extréme […]

I Panettoni 2020 di Passione Gourmet
I nostri panettoni preferiti del 2020 Dal momento che non ci è stato possibile riunire il consueto (2019, 2018, 2017 e 2016) consesso critico attorno al lievitato totemico del Natale italiano, abbiamo deciso quest’anno di interrogarci individualmente e di stilare, ciascuno per sé, una sua personale classifica. Dal canto nostro, per una volta, abdichiamo volentieri alla tentazione di […]

Il nuovo podcast di Passione Gourmet
Più che gourmet, gourmet 2.0 Un fatto curioso delle rivoluzioni è che si chiamino e riconoscano come tali solo a posteriori. Eppure la nostra contemporaneità è alle prese, da quasi cinquant’anni, ormai, con una rivoluzione tecnologica che ha modificato sostanzialmente, e repentinamente, il nostro modo di comunicare e dunque vivere; una rivoluzione che i recenti […]

Sedute spiritiche – Adorati spiriti italiani
Bollenti spiriti nazionali Nel nostro girovagare per lo Stivale non abbiamo potuto a fare meno di notare la grande rinascita avvenuta del mondo della liquoristica italiana. Un trend tutt’oggi in crescita che vede aziende note e già affermate da una parte, desiderose di riproporre ricette antiche ed etichette storiche, accanto a numerosissime nuove realtà artigianali […]

Magnolia

I Rosé di Passione Gourmet
È il momento dei vini rosati, forse in Italia meno popolari rispetto ad altri paesi, per quanto se ne producano di ottimo livello in tutte le regioni. Abbiamo chiesto ai membri della redazione di Passione Gourmet di esprimere qualche preferenza e ne è risultata una lista di vini rosati di grande qualità, varietà di stili, capillarità territoriale […]




Dos Pebrots

Quanto è fecondo l’uovo
Un uovo è una cellula. Ciò significa che un uovo è la quintessenza di tutto lo scibile vivente e, come tale, è foriero di significati. Ecco dunque un compendio delle nostre migliori uova di sempre, e di quelle più significanti, e meno ortodosse, ma più feconde, appunto, di idee e, di conseguenza, di vita. Grandi […]

Michelin Italia 2018: Tutte le Nuove Stelle e i Premi su Passione Gourmet
16 Novembre 2017, Parma – Aspettative, rumors, polemiche e picchi di gioia: la presentazione della celebre e famigerata ‘Rossa’, la Guida dei Ristoranti Michelin, rimane comunque uno degli eventi più attesi e discussi dell’universo gastronomico (e non solo). Tanti e diversificati i pronostici azzardati in questi giorni da chef e addetti al settore, ma come […]

Missione ‘Refettorio’: Massimo Bottura apre a Torino
Massimo Bottura e il suo Refettorio senza frontiere. Lo chef tristellato dell’Osteria Francescana di Modena, (nonché secondo ristorante al mondo nel 2017 per la guida “50 Best Restaurants”) prosegue il suo progetto legato all’apertura di ‘refettori’: questa volta in un quartiere periferico della città di Torino, verso un piano di riqualificazione. Come i precedenti locali […]

Rias de Galicia

Cum Quibus

Heart Ibiza – Introduzione
I fratelli Adrià e le Cirque du Soleil: Heart, ad Ibiza, è la creatura innovativa e dirompente di questo duo fantasmagorico. Da dove cominciare? Sicuramente dal fatto che questo avveniristico locale traccia una linea indelebile, oltrepassata la quale sarà difficile tornare indietro. Sicuramente dal fatto che ancora una volta i fratelli Adrià hanno reso tangibile […]

Buon Compleanno Passione Gourmet
“Il migliore piatto che ho assaggiato ? quello che troverò in tavola domani …” La frase, presa in prestito da un caro amico :-), può essere la bandiera, il simbolo che meglio ci rappresenta. Siamo al terzo compleanno, continuiamo con passione e tanta gioia a riempire di pagine il diario della nostra avventura. Nell’attesa del […]

Ristorante La Peca, chef Nicola e Pierluigi Portinari, Lonigo (VI) di Roberto Bentivegna

Magnolia
Buon Compleanno Passione Gourmet ! Il peggio e il meglio di PG anno primo.
Un anno è trascorso da quando ci siamo presentati al pubblico del web con questa iniziativa. Per festeggiare sobriamente questo primo compleanno abbiamo chiesto agli associati, agli ospiti, agli autori, a giornalisti specializzati ed altre persone legate al mondo della gastronomia che spendono come noi parecchio tempo davanti ad una tastiera ed a uno schermo, […]