Cristal 2016, la promettente etichetta di Louis Roederer
Un’annata promettente
Tra le grandi annate della scorsa decade, quella del 2016 rientra senza ombra di dubbio tra le più soddisfacenti. Moderatamente calda, si è distinta per estati fresche e autunni caldi, condizioni che hanno favorito soprattutto il Chardonnay, donandogli eleganza e freschezza. Questo equilibrio climatico si è tradotto in una vendemmia ideale, capace di dare vita a Champagne raffinati e rappresentativi del savoir-faire delle grandi Maison.
Una selezione rigorosa
Il Cristal 2016 nasce da una selezione rigorosa di 32 parcelle nei Grand Cru della Champagne, un’evoluzione rispetto alle 45 parcelle precedenti, per raggiungere una qualità ancora più elevata. La cuvée è composta per il 60% da Pinot Noir proveniente dai migliori pendii di Aÿ, Verzenay, Verzy e Beaumont-sur-Vesle, e per il 40% da Chardonnay dei rinomati vigneti di Avize, Cramant e Le Mesnil-sur-Oger. Il Pinot Noir conferisce complessità e struttura, mentre lo Chardonnay brilla per la sua freschezza e precisione.
Grazie a condizioni di maturazione ottimali, le uve hanno dato vita a un vino che si distingue per la sua texture serica e una struttura fruttata unica. Inoltre, una parte dei vini è stata affinata in botti di rovere, mentre la fermentazione malolattica è stata evitata per preservare il carattere brillante e fresco del millesimo, enfatizzandone la purezza.
Una firma aromatica ricca
Il Cristal 2016 offre una palette aromatica ricca e complessa. Profumi di fiori bianchi, agrumi canditi e frutta gialla matura si fondono con eleganti sfumature iodate. L’effervescenza morbida e integrata accompagna un finale lungo, salino e gessoso, che riflette perfettamente l’essenza dei suoli da cui proviene.
Jean-Baptiste Lécaillon, Chef de Caves della Maison, definisce il Cristal 2016 “fenomenale”, enfatizzandone l’armonia tra intensità, precisione e freschezza cristallina. L’annata rappresenta un ritorno a un equilibrio quasi perfetto, degno delle migliori vendemmie della Champagne, paragonabile alle leggendarie annate 2002, 2008 e 2012.
La Cantina
Fondata nel 1776, la Maison Louis Roederer è oggi una delle ultime grandi case di Champagne a conduzione familiare e indipendente. Guidata da Frédéric Rouzaud, mantiene viva una tradizione di eccellenza e innovazione. Il Cristal 2016 riafferma il suo status di vino iconico, rappresentando un connubio perfetto tra tradizione, natura e savoir-faire, con un potenziale evolutivo eccezionale che lo proietta verso un futuro brillante.
In Italia, la distribuzione esclusiva del Cristal 2016 è curata da Sagna S.p.A., azienda leader nella selezione di vini e distillati d’eccellenza, che continua a promuovere sul mercato italiano le etichette più prestigiose e iconiche del panorama enologico internazionale.