

Il principe e il pirata
Un’ottima osteria di mare su un’isola unica Pantelleria è un’isola dalla bellezza selvaggia, dove la
Un’ottima osteria di mare su un’isola unica Pantelleria è un’isola dalla bellezza selvaggia, dove la
La forza delle idee Essere costretti a chiudere repentinamente un progetto costruito nel tempo e
Una moderna trattoria pugliese nel cuore di Putignano La cucina tradizionale in Italia è stata
Un pastificio con cucina nel centro di Roma Retropasta è il fratello – o, meglio
Eccoci qui, alla prima recensione post-covid di Passione Gourmet. Un momento che scolpisce nella memoria
I Lupini – Street Food: il pesce dalla barca alla tavola, nel cuore di Modica
A due passi dal centro di Verona, una trattoria dai sapori antichi In Vicolo Regina
Un iper-luogo senza tempo Poche cose sono cambiate da quando, nel 1934, Amerigo aprì questa
La trattoria contemporanea di due fratelli, a Roma Manuel e Nicolò Trecastelli, figli di ristoratori
A San Patrignano una nuova vita per Vite Vite è l’agriturismo gastronomico della comunità di
Da Irma: un’enclave di toscanità in Friuli È questo ristorante in zona di Udine dove si
L’osteria contemporanea Si arriva in località Gariga, comune di Podenzano, nel piacentino, si varca un
Una tradizionale macelleria con fornello, nel cuore della Valle dell’Itria Nella Valle d’Itria buona parte
Agrofficina: dalla coltivazione della terra al piatto in tavola Anna e Andrea, i due titolari
La baita del cuore, nella conca ampezzana Come in una fiaba in uno degli anfiteatri
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.