

Trattoria del Nuovo Macello
Alla luce dei costi e dei parametri della ristorazione nostrana, cinquanta euro, per un menu
Alla luce dei costi e dei parametri della ristorazione nostrana, cinquanta euro, per un menu
Kobe a Kobe. Giunti nel Paese del Sol Levante, non potevamo esimerci dall’affrontare un lungo
L’intento è, come spesso accade negli ultimi tempi, decisamente gradito, attuale e à la page.
E’ una città piena di storia Bressanone, pardon Brixen. Tra l’altro è anche strategica come
Benvenuto a Giuseppe, umbro doc, imprenditore colpito come tutti noi dalla tirannia dell’anima gourmet. Un
Iyo è l’abbreviazione del termine “UKIYO”, traducibile in italiano con “mondo che fluttua”, espressione con
E’ inutile nasconderlo: stiamo seguendo Luigi Taglienti al Trussardi alla Scala con grande interesse, convinti
Ogni tanto anche noi ci prendiamo una pausa tra reportage di esperienze gastronomiche assolute, cucine
Il nome di questo famoso ristorante di Tokyo sembra stridere al cospetto delle mille luci
Siamo a pochi passi dalle Langhe e dalle sue meraviglie, in quel Roero in cui
Tu e lui, il piatto. Affascinante, adulatorio, provocante. Continui a scrutarlo curiosamente, in un misto
Soho è uno dei quartieri più affascinanti di New York, non lontano da Little Italy
Come in tutti i centri storici delle città a forte vocazione turistica, non è facile
Là dove per noi occidentali la distinzione tra un locale e l’altro, almeno nella fascia
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.