

Osteria della Brughiera
Il nuovo, brillante, corso della Osteria della Brughiera L’Osteria della Brughiera è un ristorante che
Il nuovo, brillante, corso della Osteria della Brughiera L’Osteria della Brughiera è un ristorante che
Una grande cucina campana con vista mare, tra tradizione e modernità Location davvero invidiabile: a
Un sogno divenuto realtà L’impressione che si ha, varcando la soglia dell’Acqua Restaurant di Olgiate
Terra mia! Nella sua accezione classica, l’idillio è componimento poetico riconoscibile per brevità ma, soprattutto,
Matteo Baronetto: un cuoco sensibile Nel panorama gastronomico italiano, Matteo Baronetto occupa un posto peculiare
Una cucina buona e sostenibile Gramen, ovvero “erbe” in latino, è il nome del ristorante
La cucina ludico-rievocativa di Roberto Di Pinto Roberto Di Pinto è un cuoco “anema e
Andrea Rossetti: un talento in crescita da tener d’occhio Trebaseleghe, nell’alta padovana, potrebbe rientrare in
La solidità triestina Trieste, una città di confine dal grande fascino e storia, ha rappresentato
Nulla di rarefatto In una tranquilla via in zona Navigli, a Milano, Nebbia è una
Il nuovo sapore dell’antica Marca “Vision Inspire Through Emotions”, questo cela l’acronimo di Vite, l’insegna
Bergamo-Langhe-Belgio-Verona-Bergamo Siamo in una area industriale-commerciale alla periferia di Bergamo e qui un noto imprenditore
Un luogo di delizia Se ci fosse un premio alla piacevolezza complessiva di un ristorante
Un po’ ristorante, un po’ gioco di ruolo: benvenuti nel mondo di Giuliano Baldessari “Uccidi
Bottura e Forapani alla corte del Drake Rombano, forti e veloci, i motori delle “rosse”
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.