

Paltrinieri
Un punto di riferimento Lambrusco. Negli ultimi anni, questo vino si è ritagliato finalmente un
Un punto di riferimento Lambrusco. Negli ultimi anni, questo vino si è ritagliato finalmente un
L’eleganza del millesimo 2019 Sui ripidi pendii della Valle di Cembra, tra i 600 e
Un’importante Novità Il 2024 si chiude con un’importante novità per il panorama enologico italiano: Champagne
Due anime Due anime si intrecciano nei vini di Cantina della Volta: l’anima del vitigno,
Bagnadore Rosé 2011 Una Denominazione in grado di offrire, da sempre, vini di estrema eleganza,
Un’orizzontale Da emiliana amante dello champagne sono, ovviamente, innamorata anche del Lambrusco. Ci sono cresciuta,
Quando il tempo si fa luce La maison Henriot nasce ufficialmente nel 1808, quando Apolline,
La Cuvée più emblematica della Maison Billecart-Salmon È tra le pochissime Maison di Champagne ancora
La 24° edizione Negli champagne, il Pinot Noir è come un abbraccio; caldo, forte, affettuoso,
Le Vedute Si è soliti affermare che il talento di un vignaiolo si misuri soprattutto
Bollicine di Langa Grazie all’invidiabile affidabilità qualitativa guadagnata nel tempo e attraverso una virtuosa quanto
Il Franciacorta Pas Dosè Riserva 2007 ‘Riedizione 2022’ Mosnel presenta il suo ultimo capolavoro, il Franciacorta
Interprete del territorio Negli impervi pendii della Valle di Cembra, da uve chardonnay coltivate a
Dallo sci all’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Gli opposti si attraggono e gli ossimori,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.