Leila Salimbeni

Picture of Leila Salimbeni
In famiglia si ritiene che abbia ereditato il palato del nonno Adorno, col quale ha imparato ad amare il vino e a fare colazione con pane, burro e pasta d'acciughe. Perfino le sue prime parole furono parole di gusto: precisamente, il rifiuto di mangiare i biscotti inzuppati nel latte, di cui detestava la consistenza. Una presa di posizione sul mondo, commestibile e non, che dopo una laurea in linguistica la porta a Bologna dove, con una tesi specialistica, decide di applicare la Semiotica Strutturalista alla cucina di Massimo Bottura. Correva l'anno 2010: da allora, non ha mai smesso di scriverne.
Delivery
Leila Salimbeni

Il Grano di Pepe

Un’altra Pasqua con Rino Duca Sta diventando ormai consuetudine questo menù di Pasqua di Rino Duca, assurto

Leggi di più →
Recensioni Ristoranti Italia
Leila Salimbeni

Manna

Una Manna dal cielo Siamo nella prima periferia milanese, in Piazza del Governo Provvisorio, così

Leggi di più →
Delivery
Leila Salimbeni

Yuzuya

Un’ottima izakaya in bolognina Yuzuya è un progetto che, sin dall’apertura, assorbe buona parte della

Leggi di più →
Il Verdumaio
Leila Salimbeni

Asparago

O, della primavera Stagionalità e tipizzazione sono le due caratteristiche dell’asparago nazionale e, considerata la

Leggi di più →
Piatti e ritratti d'autore
Leila Salimbeni

La Carbonara

Il nostro “Carbonara Day” Un piatto bellico, perché la sua genesi coincide con la Seconda

Leggi di più →
Il Verdumaio
Leila Salimbeni

Carciofo

Vita, morte e miracoli del primo tra i fiori eduli, il carciofo: “la verdura dei professionisti” in un approfondimento multidisciplinare.

Leggi di più →
Monografie Grandi Chef
Leila Salimbeni

Marchesiani si nasce

Questa nostra nuova rubrica analizza le influenze stilistiche in cucina: quali sono gli chef contemporanei ispirati a Gualtiero Marchesi?

Leggi di più →
La lepre farcita con foie gras, tartufo, rognone e nappata con la sua salsa di cottura legata fuori fuoco; servita con patate noisette e uno spinacino di fiume. Sontuosità ai massimi livelli.
Piatti e ritratti d'autore
Leila Salimbeni

La Lepre in cucina

La lepre è un vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese. Ecco le migliori versioni degli ultimi anni.

Leggi di più →
Piatti e ritratti d'autore
Leila Salimbeni

Cachi, kaki, caco

Il paradigma dell’autunno Chiamato legnasanta in napoletano – pare infatti che il frutto aperto ospiterebbe

Leggi di più →
Close