Sadler
In maniera molto semplificata possiamo suddividere gli chef in due macrocategorie. Ci sono gli chef
In maniera molto semplificata possiamo suddividere gli chef in due macrocategorie. Ci sono gli chef
Il ristorante “Lunasia” comincia la sua storia nel 2004, in una bella struttura che ricorda
“Siamo giunti alla 1000ima pubblicazione, dopo 4 anni di girovagare per ristoranti per offrire a
La ristorazione romana, in continuo fermento, da tempo annovera aperture che si susseguono con ritmo
Al Forte, nel corso degli anni, sono passati tutti i rampolli del capitalismo italiano. Tra
Il nostro peregrinare per il globo terracqueo alla ricerca dei migliori ristoranti spesso ci ha
È sempre difficile trovare dei ristoranti di qualità aperti il lunedì a pranzo e se
Affasciante questo angolo incantato d’Italia. Oddio Italia, qui alla Subida siete praticamente in Slovenia, lì
Se negassimo a Polignano l’indubbio privilegio di aver dato i natali a Domenico Modugno, Tuccino
In una tranquilla zona semi periferica della capitale, da un paio d’anni, lo chef Andrea
Quando nel 1506 Raffaello Sanzio ritrasse Maddalena Strozzi in un celebre dipinto a olio (oggi
Tra qualche anno, con molte probabilità, considereremo il Ratanà come uno dei simboli della gastronomia
Marianna Vitale incarna al meglio, insieme a Lino Scarallo di Palazzo Petrucci (di cui non
Follonica è una località a tratti decadente, ma che ostenta anche un fascino tutto particolare.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.