
Antica Osteria Cera
La famiglia Cera è una vera istituzione da queste parti. Abbiamo speso molte parole a
La famiglia Cera è una vera istituzione da queste parti. Abbiamo speso molte parole a
Alessandro Battazza è un visionario avanguardista. E come tutti i visionari fa discutere. Alcuni lo
Matteo Monti e il Rebelot. Confusione? Disarmonia? Tutt’altro. Questo giovane chef piacentino si riconosce nei
La bottega del vino è uno dei nostri locali preferiti di Milano. Ha un’ampia e
Arrivare in questo luogo magico e incantato non è facile, le curve che si susseguono
Francesco Cassarino lascia? No… raddoppia. Al locale Caravanserraglio di Ragusa ha affiancato questa nuova creatura,
Nella periferia ovest di Milano, vicino al nuovo complesso fieristico che ha ospitato Expo, eccoci
Valentino Cassanelli è senza ombra di dubbio un talento. Dichiariamo l’assassino all’inizio, perché siamo stati
E’ ormai sempre meno frequente scovare nuovi talenti, in grado di colpirti. E sopratutto è
Gialuca Gorini è un predestinato. Ha talento, tanto, sensibilità ed una faccia pulita che è
“La filosofia è la stessa: lavorare con materie prime locali, a km0 e di piccoli
Esistono alcuni ristoranti che, pur avendo successo di pubblico ed in parte di critica gastronomica, non
L’America è la patria dell’Hamburger, e a New York non può che esserci ampio spazio
Articolo co-firmato da Andrea Grignaffini Uscita contemporanea su lucianopignataro.it Con questa recensione inauguriamo un nuovo
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.