


Noma, Renè Redzepi . Copenaghen – By Alberto Cauzzi

Noma

Noma

I mitili mediterranei: le Cozze
…o delle cozze Diffuse anche col nome di muscoli, peoci, pedoli e móscioli, le cozze hanno subìto un sensibile indebolimento negli ultimi anni in termini di mercato. Prima causa, la concorrenza da paesi UE (Danimarca e Germania) ed extra UE, come la Cina, che ne è la prima produttrice al mondo; secondo motivo, il calo dei […]

Siamo ciò che mangiamo
Academia Barilla e il futuro della Dieta Mediterranea Ogni anno Parma riunisce la filiera gastronomica locale in occasione del Settembre Gastronomico, un intero mese dedicato alla promozione del territorio e delle sue squisitezze. Partner ufficiale è Barilla che, con la sua Academia, propone una settimana dedicata alla pasta e un evento digitale che celebra il […]

Quanto è fecondo l’uovo
Un uovo è una cellula. Ciò significa che un uovo è la quintessenza di tutto lo scibile vivente e, come tale, è foriero di significati. Ecco dunque un compendio delle nostre migliori uova di sempre, e di quelle più significanti, e meno ortodosse, ma più feconde, appunto, di idee e, di conseguenza, di vita. Grandi […]

Radici

Gelinaz: l’alta cucina come non l’avete mai vista
148 chef, 2.200 ricette, per 700 ore Questi i numeri del prossimo Gelinaz. L’evento, che si svolgerà su più punti dell’ecumene terrestre, e contemporaneamente, il prossimo 3 dicembre, vedrà impegnati nell’espletamento di una sorta di rituale tribale di iniziazione culinaria le personalità più rilevanti della alta cucina contemporanea, unite in una serie di combo inedite: […]

Villa Naj

Amass

Hija de Sanchez
Taco messicano a Copenaghen Volete assaggiare un favoloso taco al pastor senza spingervi fino in Messico? La taqueria o tostaderia di Rosio Sanchez – già famosa pasticciera di René Redzepi – offre un prodotto di qualità elevatissima, preparato sul momento, con tanto di piccola impastatrice, macchina taco e rigorose pesature per la porzione perfetta. Hija […]

28 Posti

Noma

Inkiostro

Geranium

Mezcal Lab (Punto MX)

Cuochi alla Brace: Floriano Pellegrino
Una rubrica su BBQ & Cocktail, in collaborazione con Bonaventura Maschio Quarta puntata di “Cuochi alla Brace”: dopo Luigi Taglienti, è il momento dello Chef protagonista di una delle tavole più divertenti del Sud Italia, locale avviato da poco più di un anno ma già capace di sorprendere: Bros’, il ristorante di Floriano Pellegrino. Nato […]

Materia

108 Restaurant

Geranio

Matbaren

Relae

Noma

Madrid Fusión 2013 … una cucina contro il cuoco
Madrid Fusión sta all’alta cucina come il Sundance Festival sta al cinema. Dal suo esordio nel 2003 è il momento più atteso dell’anno da molti gourmet (assieme ovviamente al “nostro” Identità Golose che è ai nastri di partenza): tre giorni per capire quali siano le tendenze attuali e future, per indagare una “cultura” in tutti […]

Jordnaer

Horto

Fenicottero Rosa

Casual

Trattoria contemporanea

Dill

Sintesi

I Tenerumi – Therasia Resort

Casual

Il frutto della primavera
La ciliegia, cerasa in molti dialetti, è il frutto del ciliegio. Il nome dialettale – così come quello portoghese, francese, spagnolo e inglese – deriva dal greco κέρασος (Chérasos) che era il nome della città di Cerasunte da cui, secondo Plinio il Vecchio, furono importati i primi ciliegi. Si tratta di una famiglia botanica assai composita […]

Kadeau

Relae

La Madia
