Siamo ciò che mangiamo

Academia Barilla e il futuro della Dieta Mediterranea

Ogni anno Parma riunisce la filiera gastronomica locale in occasione del Settembre Gastronomico, un intero mese dedicato alla promozione del territorio e delle sue squisitezze. Partner ufficiale è Barilla che, con la sua Academia, propone una settimana dedicata alla pasta e un evento digitale che celebra il decimo anniversario del riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea.

Giovedì 24 settembre dalle ore 18.30 alle ore 19.30 si terrà infatti in diretta streaming “Il futuro globale della Dieta Mediterranea”, un incontro che vedrà come ospite principale lo chef Davide Guidara del ristorante Sum di Catania. Il giovane e talentuoso chef, classe 1994, che a soli venticinque anni annovera esperienze nelle cucine di Alfonso Iaccarino, Michel Bras e René Redzepi, può ritenersi infatti uno dei massimi esponenti della Cucina Mediterranea d’avanguardia. A dialogare con lui ci sarà la giornalista gastronomica Chiara Marando, in un confronto il cui obiettivo sarà quello di guardare alla Dieta Mediterranea con sguardo nuovo. Un racconto che sarà completato da un momento pratico ai fornelli, durante il quale lo chef preparerà un suo piatto che rielabora una ricetta tipica della storia gastronomica mediterranea in chiave innovativa e globale: “Nuove contaminazioni di una pasta e fagioli”. Non solo una dieta riconosciuta per i benefici apportati all’uomo, ma uno sguardo a come questa possa contribuire alla salute stessa del Pianeta e come il suo diffondersi nel mondo abbia portato a un numero sempre maggiore di innovazioni e contaminazioni.

L’evento sarà disponibile in diretta streaming giovedi 24 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, sui canali Facebook di Parma City of Gastronomy e Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.

 

Visited 7 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:291

Moebius Sperimentale

La navicella gastronomica di Enrico Croatti Abbiamo parlato più volte del fascino di Moebius,...

Wine Notes Visualizzazioni:62

Piastraia 2022 e Oratorio di San Lorenzo 2020

Piastraia e Oratorio di San Lorenzo sono vini diversi ma che si impongono oggi con una nuova luce:...

Pgtop5 Visualizzazioni:210

Ristoranti tipici pugliesi: la classifica Top 5 della Valle d’Itria e Sud Barese

Scopri dove mangiare in Valle d’Itria: 5 ristoranti tra Putignano, Ceglie, e dintorni, con cucina...

Close