

El Bulli, chef Ferran Adrià, Roses – Costa brava di Orson
Niente paura. Questa non è una recensione del Bulli, perché non si possono fare recensioni
Niente paura. Questa non è una recensione del Bulli, perché non si possono fare recensioni
I congressi sono come i calabroni: non dovrebbero eppure continuano a volare. A dispetto dei
Il ristorante Condividere si fa libro Quando si vive un’esperienza gastronomica, quel che rimane non
L’apertura del festival Giunto alla quarta edizione, il festival Buonissima Torino ha offerto un ricchissimo
Il parco giochi di Federico Zanasi Condividere rappresenta, con ogni probabilità, il più tangibile “parco
Dieci anni su livelli assoluti di eccellenza Dieci anni. Era il 2014 quando il ristorante
Che sapore hanno le idee? “Potreste pensare di aver prenotato un ristorante. Ma la verità
Senigallia caput mundi Senigallia è una cittadina di meno di cinquantamila abitanti sita nelle Marche,
Viaggio e incontro Il ristorante Maihöfli, a pochi km dal centro di Lucerna, rappresenta una
Disfrutar, a Barcellona l’eredità di El Bulli Chiunque varchi le porte di Disfrutar, a Barcellona,
Grilli, Wagyu plant-based e vino dealcolato Tra l’8 e il 10 novembre Barcellona si è
La vis creativa del menù 2021 Un celebre adagio nietzschiano faceva del caos interiore il
Nella città di Neruda, un viaggio kaiseki tutto sudamericano Siamo a pochi centinaia di metri
La propria strada tra i giganti Non sarà certo azzardato definire Federico Zanasi il legittimo
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.