

Arpège
Alain Passard al giorno d’oggi Potrebbe sembrare anacronistica nel 2024 una recensione su quello che
Alain Passard al giorno d’oggi Potrebbe sembrare anacronistica nel 2024 una recensione su quello che
L’Arpège di Alain Passard: una cucina fuori dal tempo L’Arpège è uno di quei rari
Una cucina geniale e contemporanea pensata quasi 30 anni or sono a Parigi Alain Passard
Al ristorante Mirazur, Colagreco osserva, ascolta e traduce la natura in piatti che raccontano stagioni, terre e visioni. Ecco la nostra recensione.
Siamo giunti all’ultimo appuntamento dell’anno, ormai consolidatosi nel tempo, al quale Passione Gourmet non può
Matteo Baronetto: un cuoco sensibile Nel panorama gastronomico italiano, Matteo Baronetto occupa un posto peculiare
Chiudiamo l’anno con una carrellata di piatti memorabili. Non stupitevi se alcuni di questi piatti
Una terrazza sul Paradiso Il luogo è un incanto assoluto. Una terrazza sul Paradiso. Capri
Il Mediterraneo secondo Mauro Colagreco Mauro Colagreco e il suo ristorante, “Mirazur” di Mentone, sono
L’oasi gastronomica dell’Aminta Resort La storia imprenditoriale della famiglia Bottega e dell’Aminta Resort, in quel
Il giovane giardiniere del gusto Un giovane talento sulla scena campana, anzi italiana. I genitori
L’universalità del dialetto Molto spesso l’esercizio della critica, in qualsiasi campo, si riduce a una
La piccola Maison di un grande artigiano nel cuore dell’Auvergne In una villa dall’architettura del
Un uovo è una cellula. Ciò significa che un uovo è la quintessenza di tutto
Una cucina di grande personalità, con il tocco del profumiere Su Riccardo Camanini e il
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.