
Il 17 novembre Luigi Taglienti cucinerà all’Academia Barilla
È finalmente giunta la tanto attesa settimana in cui Parma si coprirà di stelle. Questo weekend
È finalmente giunta la tanto attesa settimana in cui Parma si coprirà di stelle. Questo weekend
Una rubrica su BBQ & Cocktail, in collaborazione con Bonaventura Maschio Dopo Michelangelo Mammoliti e
Milano – Nuova fase del progetto LUME a Milano, ristorante stellato meneghino, curato dall’amministratore delegato
Questa valutazione, di archivio, è stata aggiornata da una più recente pubblicazione che trovate qui
I piatti di Luigi Taglienti sono esatti, puliti, immediati, essenziali come la pagina di un
La giusta ribalta per un talento e un territorio Le ambasciate aperte dei grandi cuochi
Curiosità e folklore a proposito del feticcio elvetico: il formaggio Quando si parla di Svizzera,
Chiudiamo l’anno con una carrellata di piatti memorabili. Non stupitevi se alcuni di questi piatti
Il ristorante di Santa Margherita Una piccola gemma nascosta, questo Vitique, ristorante ed enoteca di
The place to be Ein Prosit è uno degli eventi più interessanti e attesi dell’intero
Dal mare alla montagna, la nuova avventura di Simone Lolli È un progetto sentito, quello
Napoli-Lomellina Ottocentodieci sono i chilometri che separano Sannazzaro, località dove si trova l’hotel Eridano, con
Il ranch/resort di Roberto Conti in Lomellina Roberto Conti è uno chef che è cresciuto
Tutto torna: come Luigi Taglienti nella sua Liguria Un giorno d’estate del 2010. Esco dalla
La lepre è un vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese. Ecco le migliori versioni degli ultimi anni.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.