Louis XV

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

18/20

PREGI
Un servizio impeccabile.
Una sala bellissima e accogliente.
Una cucina fresca e in costante evoluzione.
DIFETTI
I prezzi, elevati.

Un nuovo Enfant Prodige alla corte di Ducasse

La sensibilità di Alain Ducasse in cucina è pari solo alla sua capacità di scoprire e valorizzare nuovi talenti. Lo dimostra il passaggio di testimone al Louis XV, dove Emmanuel Pilon, giovane chef cresciuto sotto la sua ala, porta avanti una cucina capace di mantenere l’eccellenza di questo tempio gastronomico.

Situato all’interno del prestigioso Hôtel de Paris Monte-Carlo, il ristorante Louis XV è una vera istituzione. Inaugurato nel 1987 da Ducasse, ha conservato nel tempo la sua identità gastronomica senza rinunciare ai paradigmi della haute cuisine. La sala, arricchita da decorazioni settecentesche e da motivi floreali, avvolge gli ospiti in un’atmosfera solenne.

Sotto la guida di Pilon, la proposta culinaria si concentra su una precisa esaltazione del vegetale, un linguaggio che vira verso sapori nitidi e consistenze raffinate.

Un’ode al vegetale

Prendere posto nelle comode sedute del Louis XV è come immergersi in un mondo in cui le lancette hanno smesso di ticchettare. Qui, in questa sorta di non-luogo, il servizio è impeccabile: discreto, attento, con una brigata che si muove senza sbavature.

Il Carciofo anemone e caviale è un piatto dirompente quanto moderno, con una salsa al fondo di carciofo che strizza l’occhio all’amaro con classe e finezza. Ma è con le Morchelle, acetosella e cedro che si raggiunge l’apice palatale dell’esperienza. Una coratella vegetale, con fondi vegetali e elementi che ricordano il tipico piatto di frattaglie italiano, intenso e di una persistenza unica. Il cedro chiude, anche qui, con una lieve ed elegante nota amara.

Il percorso continua con il Pescato del giorno, una rana pescatrice immersa in un brodo ricco di un umami che richiama il Sol Levante. Il tutto completato da bottarga, finti udon di seppia ed erbe provenzali. Un piatto che colpisce per un equilibrio e una complessità da manuale.

Al Louis XV la cucina di questo nuovo e talentuoso Chef sfoggia un ventaglio di sapori chiari e definiti che svettano in piatti (la cui cifra tecnica è indiscutibile) sorretti da un pensiero profondo e brillante. Un’esperienza che afferma, ancora una volta, questo ristorante come una delle mete imprescindibili per chi cerca eccellenza, raffinatezza e novità.

IL PIATTO MIGLIORE: Morchelle, acetosella e cedro.

La Galleria Fotografica:

Visited 249 times, 237 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

18/20

PREGI
Un servizio impeccabile.
Una sala bellissima e accogliente.
Una cucina fresca e in costante evoluzione.
DIFETTI
I prezzi, elevati.

INFORMAZIONI

PREZZI

3 menù degustazione da 230€, 290€ e 420€. Prezzo medio alla carta 300€

RECENSIONI CORRELATE

Arpège

Arpège

Mirazur

Mirazur

COSA DICEVAMO

Louis XV

Louis XV

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:249

Louis XV

Il ristorante Louis XV è una vera istituzione. Sotto la guida di Emmanuel Pilon, la proposta...

Spirits Visualizzazioni:57

Margarita

Messico e nuvole Il tempo passa sull’America, il vento suona la sua l’armonica, la...

Spirits Visualizzazioni:88

Negroni

Un altro maledetto toscano Il Negroni è uno dei cocktail più iconici e amati al mondo, un vero e...

Close