Essenza

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Un locale moderno in una zona gastronomicamente in evoluzione.
DIFETTI
La reiterazione di alcuni ingredienti.

Intensi segnali di vitalità gastronomica dall’Agro Pontino

Nel 2019 Simone Nardoni ha trasferito il suo ristorante da Pontinia a Terracina, cittadina che, senz’altro, per la location direttamente sul mare e per il numero di persone che orbitano nel suo territorio, vanta maggiori attrattive e potenzialità.

Il locale, situato a poche decine di metri dal mare, in pieno centro, è molto accattivante: legno, metallo e vetro, facilmente combinati in atmosfere cool, non tradiscono qui e danno vita a un ambiente molto accogliente e piacevolmente à la page.

Lo chef propone una cucina di stampo “bistrottiero” piuttosto classicheggiante nella concezione di piatti, dall’impianto abbastanza tradizionale, dove c’è sempre un protagonista principale cui è accostato per giustapposizione almeno un elemento correlato, sia esso un ingrediente, una salsa, o entrambi.

Lo stile risulta efficace, artefice di uno stile pulito che, pur non contemplando contrapposizioni o verticalità, si esprime attraverso piatti caratterizzati da una spiccata e costante rotondità di fondo, assai gustosi e ben risolti.

Il pesce è l’elemento protagonista

Il un menù, chiaramente polarizzato, manifesta la chiara inclinazione dello chef verso tutto ciò che è attinente al mondo del mare, in questo supportato dal vicino mercato di Terracina.

I bottoni con tartare di ricciola, i tagliolini con quinto quarto di seppia e aglio nero fermentato sono piatti attenti e sensibili, come pure il piccione, impeccabilmente servito a dimostrazione che anche sulla carne non mancano perizia e abilità. Una riuscita madeleine all’aneto e composta di kiwi chiuderà piacevolmente il pasto, in uno degli indirizzi della provincia di Latina da tenere maggiormente d’occhio.

La Galleria Fotografica:

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
Un locale moderno in una zona gastronomicamente in evoluzione.
DIFETTI
La reiterazione di alcuni ingredienti.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 3, 5, 8 portate a 55€, 65€, 90€
Alla carta: 80€

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:268

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:348

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:138

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Close