Agriturismo La Molinella

La Molinella Isolabona

Un buon agriturismo nell’imperiese

Nel cuore della terra del Rossese, a 3 km dal meraviglioso borgo medievale di Apricale, si trova la piccola località di Isolabona nella quale, fra uliveti e boschi, sorge l’Agriturismo La Molinella.
A gestirlo, con professionalità e competenza, è la famiglia Moro che, alla proposta culinaria, affianca a chi lo desideri la possibilità di soggiornare in una delle 4 camere a disposizione. Oltre alla sala, dove si gode di un’atmosfera calda e accogliente, nella bella stagione si può mangiare sotto un bel porticato immerso nel verde della natura.

La cucina è quella tipica dell’entroterra ligure: contadina, semplice negli ingredienti ma non necessariamente nelle preparazioni, spesso alquanto elaborate tanto che con l’agriturismo come siamo abituati a intenderlo – ottimo rapporto quantità/prezzo e qualità da rivedere –  La Molinella ha poco o nulla a che spartire. Le materie prime, di ottima qualità, sono di produzione propria mentre la cucina, tradizionale, non risulta affatto impegnativa bensì curata e alleggerita.

L’esaltazione della tradizione

Oltre alla sala interna, nella quale si gode di un’atmosfera calda e accogliente, nella bella stagione si può mangiare sotto un bel porticato, immerso nel verde della natura.

Del menu fisso abbiamo apprezzato, in particolar modo, le ricette tradizionali come il brandacujùn, ovvero lo stoccafisso mantecato in olio extravergine d’oliva con le patate, i previ o preti, ovvero gli involtini di cavolo verza ripieni e in umido, e lo stoccafisso alla ligure

Molto caratteristico l’utilizzo, nella buona pasta fatta in casa, del Rossese, che gioca il ruolo da protagonista nella carta dei vini.

La galleria fotografica:

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Picture of Giovanni Gagliardi

Giovanni Gagliardi

Avvocato gourmet napoletano emigrato a Milano. Seguace del Buono in ogni sua espressione, della stagionalità, del rispetto delle tradizioni e del contesto culturale e territoriale in cui ogni cucina anche d'avanguardia deve esprimersi. Adora le innovazioni purchè siano emozionanti, e l'Alta cucina, ma solo se la A è maiuscola, convinto che per andare oltre la tradizione un cuoco necessiti di tanto talento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Buona cucina ligure, saporita e leggera.
Location estremamente gradevole.
DIFETTI
C’è poca possibilità di scelta dei piatti.
Tempi di servizio un po’ troppo lunghi, soprattutto alla luce del menu fisso.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Sarri

Sarri

PREZZI

Menu fisso (unica scelta): 30€

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:78

Ausa

Una giovane coppia con le idee chiarissime “Piccolo ristorante di cucina naturale e vini...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:285

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:290

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Close