Cu_Cina

Cu_cina Roma

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Una cucina diversa, ma veramente diversa, nel cuore di Roma, in un bellissimo locale.
DIFETTI
Seppur buona, questa cucina necessita di un’ulteriore messa a punto.

Cucina mediterranea con influenze orientali nella capitale

Anche le emozioni sono a vista nel centralissimo Cu_Cina di Salita del Grillo, in Rione Monti, a Roma. Qui i tavoli tondi sono democratici, all’americana e, con l’assenza importante del tovagliato, dichiarano silenziosi il loro manifesto: nessuna complicazione, ma solo semplicità e rigore alla base di una visione del mondo personalissima fatta di disciplina e introspezione. E la sua cucina le somiglia: dalla mano di Stella Shi, 25 anni, cinese di origine ma nata in Italia, non escono piatti fusion, ma mediterranei, appena velati di un orientalismo che è solo uno degli effetti della contemporaneità.
Cinese, ma di seconda generazione, non attinge da nessuno, ad eccezione di sé stessa e del suo percorso, solido ancorché tardivo, coronato ad ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina. Un percorso che, quando ha la forza di prendere posizione, è davvero originale e parla già, a partire dalle evidenti assenze. Non solo quella del tovagliato, si diceva, ma anche quella del pane, comprensibile perché le salse, qui, non sono pervenute, a tutto beneficio della salute e di una provvidenziale sensazione di leggerezza.

Ancora qualche difetto da limare per una già ottima cucina

Eppure, come tutto ciò che è nuovo, presenta ancora qualche ingenuità: ad esempio il kren, troppo amaro, sull’ombrina, e il ghiacciolo al rosmarino, freddo ed eccessivo nel dolce. Molto buoni, invece, il Katsudon di vitello e lo Scamone marinato in salsa di soia; lo sgombro, il bao servito come amuse-bouche o ancora il Riso con lampascioni e lumachine di mare. Infelice, invece, il Polpo con radicchio e melone invernale, completamente da rivedere per accostamenti, texture e compiutezza del gusto.
Benché i dolci debbano ancora trovare una loro più nitida messa a fuoco, non si può restare indifferenti di fronte a una cucina tanto personale che, al netto della ricchezza di un menù in cui non ricorre mai lo stesso ingrediente, si dimostra sensibile, leggera e delicata.

La galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

1 Comments

  1. Davide ha detto:

    https://passionegourmet.it/2018/11/21/cu_cina-roma-stella-shi/

    questo posto risulta chiuso!
    mi piacerebbe anche sapere se Stella Shi ha aperto un qualche altro locale a Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

14/20

PREGI
Una cucina diversa, ma veramente diversa, nel cuore di Roma, in un bellissimo locale.
DIFETTI
Seppur buona, questa cucina necessita di un’ulteriore messa a punto.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta: 60€
Menu degustazione: 60€

RECENSIONI CORRELATE

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:256

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:363

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:312

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close