Un ristorante sul mare, a Borgo Egnazia, che vince la sfida: la bontà della cucina trionfa sul paesaggio mozzafiato
Cosa accade se in un luogo d’accoglienza tra i più incantevoli d’Italia -quel Borgo Egnazia ormai costantemente presente nelle cronache vip- l’executive chef Domingo Schingaro stringe un accordo con il celebre ristorante ittico Da Tuccino (con la supervisione dal coach stellato Andrea Ribaldone) e apre un locale in riva al mare, in uno degli angoli più belli e incontaminati della Puglia?
Succede che il riscontro, di pubblico e critica, è assicurato (e, ai fatti, stra-meritato). Un luogo che, pur essendo in una posizione molto bella su uno scoglio in riva al mare, è anche stato pensato e costruito con comfort e attenzioni da ristorante. Qui tutto, dalla cucina al servizio passando per le suppellettili, si rivela da gran ristorante. Pescheria da Vito è un locale a suo modo perfetto. Il servizio, seppur veloce, è preparato e presente. I piatti, nella loro semplicità, hanno davvero il profumo dello straordinario. Uno spaghetto ai ricci sublime, uno scampo divino, una collezione di crudi iniziali da antologia. Tutto preparato con mano attenta e premurosa, e quel pizzico di classe che non guasta. Qui alla Pescheria da Vito si viene, si sceglie il pesce a vista, si cucina quel tanto che basta -alle volte neppure quello- e si gode, immensamente, senza indugi.
Fortunatamente è aperto anche agli avventori esterni, e non solo ai pochi fortunati clienti di Borgo Egnazia. Ecco quindi un luogo che merita il massimo dei voti: un’elegante e qualitativamente importante trattoria, con la T maiuscola, a tutto pesce.
La galleria fotografica:
-
-
Tartare
La bistecca alla tartara (conosciuta anche come carne alla tartara, steak tartare o più comunemente tartare) è un piatto a base di carne bovina o equina macinata o finemente tritata e consumata cruda. La ricetta prevede che dopo essere stata triturata la carne deve o marinare nel vino o in altri alcolici oppure viene aggiunto del succo di limone e... Leggi di tonno.
-
-
Scampo in tempura
La tempura è un piatto tipico della cucina giapponese a base di fritto misto di molluschi, crostacei e verdure. Gli ingredienti vengono intrisi, prima della frittura, in una pastella di farina di riso, acqua gasata e ghiaccio. Leggi, maionese
La maionese (dal francese mayonnaise o dal catalano maonesa) è una salsa madre, cremosa e omogenea, generalmente di colore bianco o giallo pallido, che viene consumata fredda. Si tratta di un'emulsione stabile di olio vegetale, con tuorlo d'uovo come emulsionante, e aromatizzato con aceto o succo di limone (che aiuta l'emulsionamento). La ricetta tradizionale prevede l'uso di olio d'oliva e... Leggi alla Yuzu
Lo Yuzu è un albero da frutto distribuito nell'Asia orientale del genere Citrus. Si pensa che sia un ibrido tra il mandarino e il papeda. Il frutto è molto aromatico, il diametro è solitamente compreso tra 5,5 e 7,5 centimetri, ma possono arrivare anche a 10 centimetri. Leggi, spinacino e cipolle.