Savini, Matteo Torretta. Milano – By Fabrizio Nobili

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

13/20

PREGI
DIFETTI

Img_2736

Recensione ristorante.

Finalmente al Savini !!!

La location è tra le più prestigiose di Milano, nella Galleria che ne è da sempre il salotto buono.
La sala è elegante e raffinata, fra stucchi e soffitti decorati, avvolgente e tranquilla, giocata com’è nei toni caldi del legno e del crema delle sontuose tovaglie di pesante raso.
Il servizio è impeccabile, professionale ma con una cordialità d’altri tempi, competente, affiatato e puntuale.


La carta dei vini ci è parsa interessante ed intelligente nelle scelte italiane ed estere, con ricarichi adeguati al tipo di ristorante.
Lo chef Matteo Torretta ha un curriculum invidiabile. Ha lavorato con diversi grandi chef quali: Marchesi, Cracco, Perbellini, Cannavacciuolo e Berasategui , dove ha imparato e perfezionato l’arte culinaria. Si è preso la responsabilità di una cucina difficile da gestire ma ha interpretato coerentemente le sue creazioni adeguandole al contesto tradizionale d’insieme. Una clientela eterogenea e proveniente dai cinque continenti, che cerca una cucina dove il gusto e gli ingredienti principali siano facilmente riconoscibili da chiunque.

Un’attenta analisi però evidenzia qualche dubbio sorto nella degustazione dei suoi piatti.

Alcuni pecche forse derivano dalla concezione del piatto o dalla scelta degli ingredienti, altre dalla semplice esecuzione.

Dopo gli appetizer caldi, iniziamo con una simpatica crema di cavolfiore, caviale affumicato, schiuma di latte e olio extra vergine servita in un bicchierino trasparente.

Si continua con l’insalata tiepida di cannolicchi con verdure croccanti, uova di salmone ed essenza di cetriolo. Servita in un piatto di vetro con la gelatina di cetriolo a specchio e la composizione degli ingredienti appoggiati sopra; esteticamente gradevolissima se non fosse che l’aroma di cetriolo è prevaricante, capace di sovrastare qualsiasi altro sapore.

Un sostanzioso risotto mantecato con salsa di melanzane affumicate, cozze ripiene di ricotta allo zenzero e pepe emana profumi rinfrescanti ma il sapore, non sappiamo se causato dalle melanzane o dalla cottura, finisce per ricordare quello spiacevole della padella bruciata.

Arriva dalla tradizione spagnola il Rombo cotto nel pil pil, zucchine tonde alla plancia e gelée al frutto della passione, equilibrato nella gestione del piccante e sapientemente rinfrescato da frutta e verdura abbinate.

Il piccione arrosto con patate americane fritte, salsa di pisellini novelli e crostini con la sua mousse è corretto nelle cotture ma nel complesso il sapore vira eccessivamente al tannico.

Bella da vedere e buona da mangiare la frutta marinata alle spezie, con un’attenta scelta dei migliori connubi fra gli aromi, condita da un avvolgente consommé di cocco versato al momento.

Abbinamento più che classico ma dall’originale presentazione il Bianco Vs Bianco, ( prima immagine ) costituito da sorbetto di pera con quenelle di ricotta di capra e cioccolato bianco, gelatina di mandorle e granita lievemente alcolica di rum aromatizzato al cocco.

Tutto sommato una serata al Savini è un’esperienza piacevole, immersi in un‘atmosfera rarefatta, circondati dal lusso e coccolati dall’attentissimo personale. Ci saremmo aspettati qualcosa di più dalla cucina ma c’è tempo e voglia per migliorare. Considerazione condivisa anche da parte di altri “Appassionati Gourmet”.

Alcuni piatti in immagini:

Risotto…

Img_2736

Insalata di cannolicchi.

Img_2743

Piccione.

Img_2743

Rombo.

Img_2743

Frutta alle spezie.

Img_2743

il pregio : Servizio impeccabile.

il difetto : Il rapporto qualità/prezzo.

Savini – Matteo Torretta
Via Foscolo, 5
Milano
tel ( + 39 ) 02 72003433
Numero coperti 30 – 40
Chiuso : Sabato a pranzo (in estate anche la sera) e 3 settimane in Agosto
Prezzi: alla carta 90 – 110
Menù degustazione : 95 – 110 euro

http://www.savinimilano.it/

Visitato nel Settembre 2009

Visualizzazione ingrandita della mappa

Fabrizio Nobili

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

13/20

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:256

Mudec – Enrico Bartolini

Classicamente contemporaneo o contemporaneamente classico? Enrico Bartolini, al Mudec, ha la...

Editoriali Visualizzazioni:287

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Wine News Visualizzazioni:21

Campo San Giorgio di Umani Ronchi

Le origini di Campo San Giorgio di Umani Ronchi «Il vino è la poesia della terra.» Così...

Close