

Villa Elena
Marco Galtarossa, il fine cesellatore È da poco più di un anno che Enrico Bartolini
Marco Galtarossa, il fine cesellatore È da poco più di un anno che Enrico Bartolini
Suggestioni Gabriele Boffa fa parte di quel ristrettissimo gruppo di Chef, giovani e meno giovani,
La linea d’ombra toscana Tra i romanzi più belli di Joseph Conrad vi è di
Tecnica a palazzo Appena fuori dalle rotte tradizionali ma così intimi in quella Venezia che
Il talento cristallino di Marco Galtarossa Eravamo rimasti molto colpiti la prima volta che siamo
Sapori di Puglia a due passi da Corso Como Enrico Bartolini è stato eletto dalla
Il nuovo satellite, vista mare, dell’universo di Enrico Bartolini Impressionante l’espansione dell’universo gastronomico di Enrico
La Trattoria de L’Andana: un luogo dal sapore “tosco-sudamericano” Enrico Bartolini non è uno chef
Venezia non abbassa la testa Venezia sta velocemente spazzando via molti dei luoghi comuni che
A shining rising star Nella costellazione di ristoranti di Enrico Bartolini, al Casual, in città
Estetica, gusto ed eccellente materia prima Lo scorso due giugno hanno riaperto i battenti, con
Moulin Touchais 1981 Il pensiero, con il tempo, si trasforma in ricordo di un vissuto
Tra i vigneti del Monferrato, nella limonaia di un monastero, una combo stellare Con la
Un ritorno alla prima persona, e alla contemporaneità In passato avevamo rimproverato allo chef di
In Monferrato l’ennesimo giovane talento alla corte di Enrico Bartolini Ecco arrivare nel fresco e
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.