
La grande Festa del Bacalà a Sandrigo
Dal 21 settembre al 1° ottobre, a Sandrigo (VI), torna la Festa del Bacalà, istituita
Dal 21 settembre al 1° ottobre, a Sandrigo (VI), torna la Festa del Bacalà, istituita
Il 30 Agosto a Milo (CT), sulle pendici dell’Etna, torna Straordinario: l’evento enogastronomico all’insegna del
Due nuove sfide per lo chef Marcello Trentini, il nuovo Magorabin e il Magorabin Alimentari,
In Romagna è nato un gruppo di cuochi accomunati dalla passione per il paesaggio: la
Dopo Paul Bocuse, un altro importante protagonista della cucina francese ci ha lasciati. Questa mattina,
La cucina è valorizzazione delle materie prime e del territorio, ma può anche riflettere ispirazioni
Nella serata di ieri, al teatro Mercadante di Napoli, si è tenuta la premiazione delle
Per il dodicesimo anno di fila, da venerdì 3 a domenica 5 Agosto a Castelbuono
Nel mondo attuale della ristorazione si parla sempre di qualità dei prodotti, nuove aperture e
Con l’estate e il caldo non può non mancare sulle tavole siciliane la classica colazione
È sempre bello tornare al Del Cambio, sia per la cucina strepitosa di Matteo Baronetto, sia
“Il rapporto che ci lega allo chef Bottura va ben oltre la reciproca stima professionale.
Dal 24 al 28 Luglio, il borgo di Torriana si animerà di artisti, cuochi da
Era il 17 Dicembre scorso quando i carabinieri del NAS (Nucleo Anti Sofisticazione) di Torino,
A Milano FUD Bottega Sicula ha fatto tre, o meglio trii, come direbbe Andrea Graziano,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.