

Le Cùcchie
Un vino che è così come la natura vuole Rimango sempre piacevolmente colpito quando persone
Un vino che è così come la natura vuole Rimango sempre piacevolmente colpito quando persone
Nel cuore della Conca d’Oro Ha appena terminato di piovere, e un arcobaleno sovrasta le
Una storia di famiglia in territorio etneo I siciliani lo chiamano‘a muntagna, la montagna. L’Etna
Alle origini del Nebbiolo La nebbia densa e malinconica che pervade le Langhe e lascia
Tutte le vibrazioni ed emozioni possibili I piccoli gesti della mano, i piccoli gesti del
Miti d’oggi Tignanello (con Sassicaia e, successivamente, anche Solaia) incarna la storia del vino italiano
Nella terra del Barbaresco Tra le colline di Treiso, terra di grandi vini e paesaggi
Un’interessante rappresentante di avanguardia enologica Nato inizialmente come un’attività di ricerca enologica pilotato dal prof.
95 di questi anni! Festeggia quasi il secolo di importazione e distribuzione di meraviglie in
L’Irpinia nel calice Tra le provincie di Avellino, a Paternopoli – piccolo borgo dedicato a
Il “Wine Cube” di Partesa for Wine Nel gioco del poker il banco vince sempre
Dalla vite al vino La Tenuta vinicola Plonerhof è un gioiello incastonato nella cittadina di
I grandi vini d’Alsazia di Zind Humbrecht È una delle leggendarie maison d’Alsazia, una regione
Sinonimo di Cognac eccellente Ai più Gaston Chérau non dirà molto. Né come nome in
Dal “Toscana in bianco” al Chianti Colli Senesi La Lastra, fin dalla sua nascita all’inizio
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.