
Kodawari Ramen (Tsukiji)
Il Ramen di Parigi Ispirato allo storico mercato del pesce di Tokyo, il più grande
Il Ramen di Parigi Ispirato allo storico mercato del pesce di Tokyo, il più grande
Un brindisi a Reykjavik e non solo Nel centro della capitale, nello Hlemmur Mathöll, piccolo
Un antro di delizie Albert Raurich, con trascorsi a El Bulli, dopo il Dos Palillos
El Rei Dom Frango: la tradizione in evoluzione del Bairro Alto Il piacere dell’inaspettato ha
Il cuore della Borgogna In una trasferta a Beaune, è inevitabile che il cibo passi
Un fish bar sostenibile nel mercato della carne di Copenaghen Situato nel cuore del meat
L’alter ego di Saturne è un circo enogastronomico Domatori di tigri e leoni, fachiri, pagliacci,
Una vera taberna portoghese a Londra Nuno Mendes non sbaglia un colpo. Già alla guida
Ibiza è tristemente nota per essere un’isola dove è tutt’altro che facile trovare ristoranti dove
Sulla storica “route des vacances” numero sette, quella che collega Parigi all’Italia passando per il
“Cucina quotidiana, casalinga, ma elaborata con le tecniche attuali.” “Cucina di mercato con spirito moderno.”
Barcellona è indubbiamente una delle mecche golose d’Europa. Si fa sempre fatica a scegliere i
L’offerta gastronomica di Londra è infinita e in perenne cambiamento, e chiunque la voglia definire
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.