Skál!
Valutazione


Pregi
- Una risorsa in pieno centro città dove poter fare un gustoso e veloce pasto di qualità.
Difetti
- Ambiente un po’ rumoroso.
Un brindisi a Reykjavik e non solo
Nel centro della capitale, nello Hlemmur Mathöll, piccolo ma funzionale agglomerato con diverse soluzioni per mangiare seduti al bancone o ai pochi tavoli sistemati lungo il perimetro, l’indirizzo più noto è senz’altro questo Skál! (esclamazione che identifica il brindisi) dove è possibile consumare un pasto veloce e gustoso scegliendo da una essenziale lista delle vivande.
Niente prenotazioni, solo, rigorosamente, walk-ins, per un locale aperto da tre amici di cui lo Chef è Gisli Matt, lo stesso dello Slippurinn, storico indirizzo di rilevanza nazionale dell’isola di Westman, nell’Islanda meridionale. Skál! è un bar dove vengono presentate pietanze locali, accompagnate da una interessante varietà di bottiglie, disposte intorno al banco, buona parte delle quali disponibili al bicchiere.
L’Islanda è servita
Al termine di una giornata di visite ed escursioni ci si potrà felicemente rifocillare con una saporita tartareLa bistecca alla tartara (conosciuta anche come carne alla tartara, steak tartare o più comunemente tartare) è un piatto a base di carne bovina o equina macinata o finemente tritata e consumata cruda. La ricetta prevede che dopo essere stata triturata la carne deve o marinare nel vino o in altri alcolici oppure viene aggiunto del succo di limone e... Leggi di manzo accompagnata da una maionese
La maionese (dal francese mayonnaise o dal catalano maonesa) è una salsa madre, cremosa e omogenea, generalmente di colore bianco o giallo pallido, che viene consumata fredda. Si tratta di un'emulsione stabile di olio vegetale, con tuorlo d'uovo come emulsionante, e aromatizzato con aceto o succo di limone (che aiuta l'emulsionamento). La ricetta tradizionale prevede l'uso di olio d'oliva e... Leggi al dragoncello che la arricchisce compiutamente, o con l’umami tutto vegetale del sedano rapa cotto al forno con cavolo e lattuga romana. Squisito il salmone marinato e il salmerino al forno con mandorle e finocchio, di cottura notevole a ricordarci la longitudine in cui siamo e la rustica essenzialità di una cucina che assolve felicemente la propria funzione, parimenti nutritiva e godereccia.
La Galleria Fotografica:
Ingresso. Spartana mise en place al bancone. Zuppa di merluzzo, maionese, aglio bruciato. Tartare di manzo, dragoncello, acetosella, tuorlo d’uovo disidratato. Salmone marinato, kohlrabi, crema al radicchio, pane di segale. Sedano rapa al forno, cavolo, fiore di sambuco e lattuga romana. Salmerino al forno, puré di patate, finocchio e mandorle. Barbabietole brasate, noci, mascarpone. Mousse di Skyr, granita di rabarbaro, crumble di nocciole. Un discreto Grüner veltliner austriaco. Un ottimo biodinamico a base di Grüner veltliner e Pinot bianco. Interno. Il chiosco col miglior Hot dog di Reykjavik… …eccolo! Sun Voyager.