

Trippi
T come Trattoria, T come Trippi: alle radici della Valtellina Probabilmente la tipologia di ristorazione
T come Trattoria, T come Trippi: alle radici della Valtellina Probabilmente la tipologia di ristorazione
Non solo mescita Nella vivace Porta Venezia, e più precisamente in Via Melzo, fitta di
O trattoria del Cogo, ovvero l’arte di reinventarsi di Lorenzo Cogo Su Lorenzo Cogo abbiamo
Chiamatela ancora trattoria! È una storia tutta di famiglia. E se nell’equazione italiana questa trova
Le tapas dei Lerchner in Südtirol Prima di stelle, punteggi e chiocciole che molte guide
Una trattoria d’altri tempi nel cuore di Pescara Vecchia Nel 2020 Gabriele Di Leandro, accogliente e
Un’oasi di serena goduriosità Siamo in un posto incantevole, immerso nel verde del Parco dei
La quintessenza dei pintxos nel bar più famoso di Donostia Poche città al mondo possono
Una farmhouse nordica in Valchiusella In Valchiusella, poco distanti da Ivrea, c’è una piccola oasi
Due fratelli e molti tatuaggi, a Roma È la cronaca, in positivo ci mancherebbe, del
Un piccolo angolo di paradiso rurale La designazione di Bergamo, assieme a Brescia, quali “Capitali
I viaggi golosi assieme al Marco Polo del terzo millennio, Giannantonio Candiani Ci sono storie
Vacanze romane (quanto basta) nel cuore di Bologna A Bologna, in cucina, si perdona tutto
Un devoto e sincero omaggio alla gastronomia del Sol Levante Un grosso equivoco mediatico, a
Autentico izakaya La Gastronomia Yamamoto, connotata da quell’accattivante estetica “minimal” insita nello stile nipponico, risiede
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.