

La corte del Re
Ogni tanto anche noi ci prendiamo una pausa tra reportage di esperienze gastronomiche assolute, cucine
Ogni tanto anche noi ci prendiamo una pausa tra reportage di esperienze gastronomiche assolute, cucine
Soho è uno dei quartieri più affascinanti di New York, non lontano da Little Italy
“E spesso vado a sedermi come allora sulla rive del grande fiume e mentre mastico
Nello scrivere la recensione di un posto come il Consorzio è facile profondersi in lodi
Quando si parla di cucina giapponese non si può non parlare degli Udon, meravigliosi noodle
In Giappone si mangia benissimo a tutte le cifre. Al di là dei luoghi comuni
I motivi per salire fino a Fragno, piccola frazione di Calestano sull’Appennino Parmense, possono essere
Bethnal Green non è la zona più bella di Londra, decisamente. Ma se già con
Il fatto che Milano sia, da lungo tempo, un luogo di scambio assai più che
Manfred’s & Vin è un posto che, sinceramente, non conoscevamo. Eravamo a cena al Relæ
C’era una volta una macelleria. Una macelleria di famiglia, come molte tra quelle nate a
Siete stanchi del solito giapponese e vi accascia l’idea di rischiare che la vostra serata
Teglio, il paese che regala alla Valtellina il nome, è l’incontrastato fulcro della tradizione culinaria
Follonica è una località a tratti decadente, ma che ostenta anche un fascino tutto particolare.
I Prati della Colombarola, nel comune di Busseto, sono sempre stati associati alla chiesa della
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.