
Il Rigolettino
Il terremoto del 2012 ha letteralmente messo in ginocchio l’Emilia. Anche a Reggiolo, comune di

Il terremoto del 2012 ha letteralmente messo in ginocchio l’Emilia. Anche a Reggiolo, comune di

E’ tutto dedicato alla bufala e ai suoi fantastici prodotti questo piccolo luogo, un po’

Primo consiglio: non andateci senza prenotare. Alla faccia della crisi qui è impossibile cenare senza

La cucina della tradizione italiana è un bellissimo mosaico tutto da comporre: da nord a

Un bel luogo, un servizio professionale, una fornitissima cantina e un’ottima materia prima. Ci sono

Una passeggiata tra le vie che ruotano intorno a Rue Sainte Anne è una piacevole

La provincia di Pavia rappresenta una realtà assai composita dal punto di vista paesaggistico. Da

Barbianello è uno dei piccolissimi e tranquilli comuni dell’Oltrepò Pavese. Qui, quasi trent’anni fa, Roberto

Il “mc” dell’insegna non è un prefisso gaelico, né un indizio per un fast food.

Ogni anno, il giorno di ferragosto, il bel santuario della Madonna delle Grazie si riempie

Il profumo del passato, l’avanguardia del classico. Mai così attuale. Perdendosi nelle nebbie della bassa,

Cosa c’è di meglio da fare a Barcellona in un sabato mattina quando fuori c’è

Il luogo comune più diffuso, tra gli appassionati, è che un ristorante con una vista

L’intento è, come spesso accade negli ultimi tempi, decisamente gradito, attuale e à la page.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025