

La Stella
Domodossola non è esattamente la prima località dove si pensa di trovare un’ottima cucina di
Domodossola non è esattamente la prima località dove si pensa di trovare un’ottima cucina di
Telese Terme è luogo ameno, distante pochi chilometri dal confine con la provincia di Caserta,
Questa recensione aggiorna la precedente valutazione che trovate qui Recensioni Ristoranti Una cucina con qualità sorprendentemente
“Nella piazza principale di Alba si mangia meglio al pian terreno che al primo piano…”
Enrico Zanirato, 34 primavere, è chef patron del Tajut, una casa cantonale d’epoca con vineria
Eccoci di nuovo da Cristina Bowerman al Glass, celeberrima enclave di alta cucina “global” nel
La tavola è il luogo conviviale per eccellenza: la condivisione, il confronto, la discussione, sono
Un grande amico di PG, Giancarlo Saran, definirebbe l’Osteria Bottega un “locale Panda”. Sono quei
Uno dei ristoranti storici nella cucina italiana. Da oltre cinquant’anni un nome legato alla ristorazione
Dalle fornaci di Vado allo splendido palazzo arcivescovile di Noli la cucina di Giuseppe Ricchebuono
La lontananza dalle strade più battute della Penisola Sorrentina potrebbe essere un deterrente per chi
“Se della virtù ti farai un modello e ti pregerai delle azioni eccellenti, non avrai
Non potrò mai dimenticare quel piatto di spaghetti alla carbonara che mi trovai di fronte,
La famiglia Crazzolara è alla guida di un piccolo impero nel paesino di San Cassiano:
Il Maguràbìn probabilmente è una figura medievale, sorta di santone che peregrinava tra quelli che
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.