

Horto
Sostenibilità e gusto sui tetti di Milano Tra le gustose novità che pullulano sotto l’ombra
Sostenibilità e gusto sui tetti di Milano Tra le gustose novità che pullulano sotto l’ombra
Continua la crescita verso qualità, competenza e gusto Andrea Bartolini ha preso in mano le
Una tavola fusion milanese contemporanea Parlare di Gong come uno dei migliori ristoranti cinesi italiani
Cucina vegetale creativa nel centro di Torino Che la percezione e lo sviluppo della cucina
4 Mani di 2 Signori Nessuno Due giovanissimi Chef under 23, Hands by No-one, un
Massimiliano Alajmo rappresenta Venezia in quattro atti Il “sistema” Quadri (Ristorante Quadri al primo piano,
La tavola della nonna Che l’Alta Badia, con i suoi picchi dolomitici rosasvettanti, sia un
Cucina d’Autore all’ombra dei templi, nella nuova food valley italiana In un ambiente reso più
Nel cuore di Vicenza, il meglio della tradizione modenese Duecento. Tanti sono i chilometri che
Una cucina di contaminazioni Madres, cioè le radici, la famiglia, le madri e donne presenti nella nostra
Dal mondo alle radici Sono rari – anche se spesso e inopinatamente sbandierati – i
L’enoteca del Roero Si respira un’atmosfera di solide certezze salendo lo scalone che porta al
La celebrazione del territorio Questo bellissimo ristorante “gourmet”, sito in uno degli scenari più suggestivi
A tavola con le Sirene La punta della Penisola Sorrentina è conosciuta anche come Terra
Vie venete Dalle ceneri imprenditoriali dei momenti difficili appena passati, qualcuno sembra aver trovato energie
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.