

Uliassi
L’insostenibile attesa di una certezza Ci risiamo. Come ogni anno, la parola “Lab”, nell’immaginario collettivo
L’insostenibile attesa di una certezza Ci risiamo. Come ogni anno, la parola “Lab”, nell’immaginario collettivo
La reinterpretazione della tradizione secondo Maurizio Bufi Impresa non semplice quella di Maurizio Bufi. Alla
Un ristorante di famiglia A Puegnago sul Garda, tra le colline che circondano il Lago,
Ritorno al passato Scorre inesorabile il tempo, trascina nell’oblio figure e ricette che pure hanno
Tra terra e acqua, presso la cucina di Roberto Stefani Uno degli aspetti più affascinanti
La via del gusto Domenico Marotta intraprende una sua personale strada all’interno della cucina contemporanea,
La giusta ribalta per un talento e un territorio Le ambasciate aperte dei grandi cuochi
Cortina è tutto! Perla delle Dolomiti, anfiteatro naturale d’eccellenza, luogo di sport da record, ma
Tra i boschi, sulle colline di Schio, l’eremo gastronomico di Corrado Fasolato Corrado Fasolato e
L’arcadia di Nikita L’arcadia, d’accordo, e poco importa che ogni lavoro sia gabbia, purché dorata.
Sulla nuova cresta della onda ligure L’onda ligure si fa sempre più alta. Questo grazie
La nuovissima boutique culinaria di Niederkofler Ci sono delle similitudini fra la Moessmer, nota fabbrica
La nuova vita di una storica dimora Una dimora nobiliare del 1600, immersa nel verde
Il mago è sparito… I’m not there era un vecchio adagio di Bob Dylan ripreso
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.